un Lambrusco d’alta quota
by Anita Franzon
esprime il terroir delle Dundee Hills
un vero “Super-Piedmont”
grazia e semplicità
Terra e vulcano
unicum ben riuscito
un vino che evolve nel bicchiere
grande potenzialità di invecchiamento
Riferimento per le bollicine pugliesi
Un Nobile gentile
Delicato come un volo di farfalla
La femminilità del vitigno Syrah
Una novità in Valtellina
Vino dal cuore vagabondo
Bianco e macerato
Il Molise c'è e si sente
Chianti Classico con una marcia in più
Malvasia di confine
Vince la prova del tempo
Figlio dell'Appennino
Vino dal carattere puro
Fatto per durare nel tempo
Un ottimo inizio per questa cantina
Un vino che parla del bosco
Ottimo Champagne a un prezzo ragionevole
Un Barbaresco 2015 che si distingue
Fiano che fotografa un angolo di Irpinia
Un bicchiere tira l'altro
Un peperino
Un assaggio vivo di territorio
Finemente speziato
Fresco e rotondo
"L'intruso" Chianti inspired
Voluminoso ma equilibrato
Una diversa prospettiva
Tipico e spontaneo
Lungo ed equilibrato
il carattere del vulcano
la pecora giovane e nera dell'azienda
Un sorso elegante e affascinante
Il cru dell'azienda
Il primo Sagrantino di Tabarrini
Alla ricerca di tannini più morbidi
Uno stile pulito
La modernità del Sagrantino
Un Sagrantino tra storia e leggenda
Tutta l'acidità del Riesling
Brunello musicale
il Cabernet Franc italiano
L'esaltazione del frutto e della grazia
il Roero che si distingue
la mineralità dell'Alto Piemonte
il rispetto del frutto e del vitigno
per chi ama vini più decisi
storico e riconoscibile
un nuovo Barolo tradizionale
il vino che porta il nome e lo stile dell'azienda
Biodinamica a Cortona
Sapidità dal primo all'ultimo sorso
Un vino leggendario
Beva facile e immediata
Un tocco di Francia in Piemonte
La personalità del Vermentino della costa toscana
Conoscere il vino giocando
La Champagne Blanc de Noir al femminile
Vino particolarmente adatto all'invecchiamento
Il rispetto del frutto e del vitigno
Una nuova generazione di “Barolisti”
Lo stile moderno del Barolo
Il cru Bartolo Mascarello
Una delle massime espressioni della località Ginestra
Un Barolo complesso e potente
La novità in Langa
Un vino da abbinare a piatti importanti e strutturati
La rivincita del Roero
Riassume tutte le caratteristiche di un grande Barbaresco
Frutto dello studio e dell'esperienza
Barbaresco dal forte legame con il territorio
Incontro tra la tradizione e la modernità
Lo stile classico del Barbaresco
Un vino armonico, fine e piacevole.
Il primo vino da vigna unica in Sicilia
Perfetto per l'aperitivo
Il nome di una strada per un vino che è un viaggio
L'Etna Rosso per definizione
Nero d'Avola dal grande potenziale
Un vino che unisce tutti: neofiti ed esperti
Intrigante complessità del vino siciliano
Vino da consumare tra pochi intimi a fine cena
Uno spumante Metodo Classico del Sud
Eleganza fracese della Langa
Esprime tutta la purezza degli Champagne
Grande piacevolezza sin da subito
Un Sagrantino che ha bisogno di molto tempo
Dalla campagna alla bottiglia con passione
Vino di grande intensità
Elegante e suadente fin da subito
Un Sagrantino che si distingue
Un vino da agricoltura a misura d'uomo
La ricchezza dei profumi
Una sicurezza sul Sagrantino
La prima annata certificata bio
Ottimo rapporto qualità prezzo
Qualità su tutta la linea
Freschezza, equilibrio ed eleganza
Un vino d'altri tempi
Tradizione e innovazione
La nota fresca del Brunello
La carta d'identità del terroir
Per chi ha gusti tradizionali
Brunello per passione
Rispetto per il varietale
Il Nobile secondo tradizione
Una bella novità
Il carattere dei grandi vini di Montepulciano
Attenzione e rispetto della natura
Tutto il tempo che serve
L'espressione del terroir
Classe toscana, cuore francese
Nobile tra i Nobili
Un giovane tradizionalista
Grande potenziale d'invecchiamento
La Vernaccia in stile moderno
Struttura e complessità
L'elegante freschezza della Vernaccia giovane
Tutta la semplicità della Vernaccia
Protagonista del rilancio della Vernaccia
Una Vernaccia che esce dal coro
Il vino a contatto con la Terra
Un giovane promettente
Per aperitivi raffinati
Una Vernaccia che richiede tempo
Un vino complesso e sensuale
Un assaggio intrigante
Pulizia e persistenza
La raffinatezza in una bottiglia
Un Chianti Classico completo
Il colore e il calore del Sangiovese
Un vino base su cui puntare
Chianti Classico in chiave moderna a prezzo contenuto
Una delle più alte espressioni del Chianti Classico
Giovanissimo, ma di tutto rispetto
La Barbera di una volta con la pulizia di oggi
Connubio tra modernità e tradizione
L'equilibrio tra potenza ed eleganza
Cuore ed anima della Valpolicella Classica
Un Amarone da bere giovane
La promessa di un'azienda giovane
Espressione dei profumi e dei sapori tradizionali
Grazia e potenza allo stesso tempo
La forza e l'eleganza
La ricchezza dell'Amarone a prezzo contenuto
L'Amarone delle origini
Utente
Password
Ricordami
Hai dimenticato la Password?
Registrati