

Albugnano 549, l’alto Nebbiolo del Basso Monferrato
Nata nel 2017 per valorizzare il vitigno Nebbiolo Leggi tutto


Gambacciani: solo carciofo toscano nell’amaro Empolese
L’amaro Empolese Gambacciani ha un sapore delicatamente amaro Leggi tutto


Due chiacchiere con Andreas Kofler, neo presidente Consorzio Vini Alto Adige
Mercato interno, export, sostenibilità ambientale, Agenda 2030, denominazion Leggi tutto


Monte Zovo: Calinverno, i segreti di un rosso unico
Il vino simbolo di Monte Zovo, nato alla Leggi tutto


Alessandro Masnaghetti premiato da La revue du Vin de France
Un importante riconoscimento per il cartografo piemontese Alessandro Leggi tutto


Cambiamenti. Dove va il mondo del vino nel 2021
L’impatto del Covid 19 sul mondo del vino Leggi tutto


Chi seguire sui social: Alder Yarrow
Alder Yarrow, @vinography su Instagram, è il fondator Leggi tutto


Ribolla gialla, uva di confine tra Collio e Brda slovena
Jancis Robinson è pronta a volare nel Collio: Leggi tutto


Che cos’è il Dry January (e perché tutti ne parlano)
Dry January: 31 giorni senza toccare un goccio Leggi tutto


Nuovo record del Prosecco Doc: nel 2020 raggiunte 500 milioni di bottiglie
Quando si dice avere i numeri. Nell’annus horribilis Leggi tutto


Casanuova di Nittardi 2018, l’etichetta artistica è di Heisig
La Casa vinicola toscana Nittardi lancia la nuova Leggi tutto
