Una rivoluzione per la civiltà
Nell’editoriale del primo numero cartaceo del 2025 di Civiltà del bere, il direttore Alessandro Torcoli ha inquadrato il difficile presente del mondo del vino, sempre più demonizzato e attaccato anche…
Leggi tuttoNell’editoriale del primo numero cartaceo del 2025 di Civiltà del bere, il direttore Alessandro Torcoli ha inquadrato il difficile presente del mondo del vino, sempre più demonizzato e attaccato anche…
Leggi tuttoTra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere il consenso della critica: Sassicaia, San Leonardo e Ben Ryé. Il punto sui criteri di selezione che cambiano…
Leggi tuttoL'annuncio della sospensione è certamente una buona notizia, ma sarebbe più giusto parlare di riduzione, e il provvedimento rivela tutta l'instabilità della situazione attuale. La Cina, al contrario, è stata…
Leggi tuttoLa partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. La visita dei commissari europei e i segnali di ottimismo anche da parte dei produttori. Novità, trend e…
Leggi tuttoAll’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari e i suoi…
Leggi tuttoNove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato Supertuscan del Chianti…
Leggi tuttoUn lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, per geocensire e…
Leggi tuttoTra le bollicine i clienti guarderanno, oltre al Franciacorta, anche ad Alta Langa e Oltrepò.…
Leggi tuttoI prodotti che affinano sott'acqua sono sempre più di moda e originali. In questo articolo,…
Leggi tutto