
Scienze


Le Ali di Mercurio, un’accademia per gli enologi
«Quando si dice vino, si parla quasi sempr Leggi tutto


Tappo di sughero senza difetti? Esiste (ed è eco-friendly)
Un tappo naturale esente da rischi? Si può fare. Leggi tutto


Appassimento in pianta o in fruttaio? Questo è il dilemma
La domanda è più che mai attuale: l’appassimento Leggi tutto


La tipicità del vino è nei microbioti: funghi, lieviti e batteri
Se il clima viene spesso additato tra Leggi tutto


Dall’albero alla botte. Tutto quello che c’è da sapere
Chi fu il primo popolo a capire come costruire una bott Leggi tutto



Basta bentonite! Stabilizzare il vino con gli enzimi proteasi
Trovare un’alternativa all’utilizzo della bentonite per stabilizzar Leggi tutto


Il Dna del vino non identifica il vitigno
L’ultima importante ricerca sul Dna del vino ha un Leggi tutto


Ossidazione del vino e riduzione: come evitare brutte sorprese
«Il fenomeno di ossidazione del vino è naturale. Ogni bottiglia Leggi tutto


Potatura intelligente allo studio del Wine Research Team
Il tema della potatura di precisione – o Leggi tutto



Vinnovate: il tappo australiano riduce l’effetto dei solfiti
Tra i dibattiti che animano il mondo d Leggi tutto