Scienze

Scienze

Fammi vedere la lingua, ti dirò se sei un degustatore
Premium
Fammi vedere la lingua, ti dirò se sei un degustatore

Leggi tutto

Nomi insoliti (3). Alla scoperta delle uve dai nomi bizzarri
Scienze
Nomi insoliti (3). Alla scoperta delle uve dai nomi bizzarri

Leggi tutto

Nomi insoliti (2). Alla scoperta dei vitigni dall’etimologia curiosa
Scienze
Nomi insoliti (2). Alla scoperta dei vitigni dall’etimologia curiosa

Leggi tutto

Dimmi che carattere hai, ti dirò che vino bevi
Scienze
Dimmi che carattere hai, ti dirò che vino bevi

Leggi tutto

Barbera x Bonarda = Ervi. La storia del vitigno spiegata dal prof. Fregoni
Premium
Barbera x Bonarda = Ervi. La storia del vitigno spiegata dal prof. Fregoni

Leggi tutto

Nicola Biasi e i suoi Resistenti. L’obiettivo è “disegnare il futuro del vino”
Scienze
Nicola Biasi e i suoi Resistenti. L’obiettivo è “disegnare il futuro del vino”

Leggi tutto

Con il clima che cambia si potrà vendemmiare due volte l’anno?
Premium
Con il clima che cambia si potrà vendemmiare due volte l’anno?

Leggi tutto

Come cambiano le etichette. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo regolamento UE
Scienze
Come cambiano le etichette. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo regolamento UE

Leggi tutto

Bere moderatamente e ai pasti fa bene
Premium
Bere moderatamente e ai pasti fa bene

Leggi tutto

Dalla macerazione carbonica a quella in azoto
Scienze
Dalla macerazione carbonica a quella in azoto

Leggi tutto

La lotta alle bioammine comincia in vigna
Scienze
La lotta alle bioammine comincia in vigna

Leggi tutto

Il profumo discreto dei tioli varietali
Scienze
Il profumo discreto dei tioli varietali

Leggi tutto

Accesso

Hai dimenticato la Password?

Registrati