Dalle Nostre Rubriche

Le novità

Le novità

Una rubrica per restare aggiornati sulle novità aziendali, che la redazione ha avuto modo di degustare nell’ultimo periodo. Per la maggior parte si tratta di referenze al debutto sul mercato, ma possono essere anche edizioni speciali oppure restyling stilistici o del packaging. Il prezzo si intende medio in enoteca.

Setticlavio, Sebino Igt 2023

Muratori

Setticlavio, Sebino Igt 2023

Bianco
Bianco
Lombardia
Uve

Chardonnay 100%

In vigna e in cantina

Da un appezzamento nel comune di Adro su suoli morenici profondi con piante di 24 anni di età media tipicamente utilizzate per la produzione delle bollicine Metodo Classico; la vigna è allevata in parte a spalliera potata a cordone speronato e in parte a guyot. Dopo il raffreddamento, il mosto fiore inizia la fermentazione in acciaio alla temperatura di 14 °C. Poi sosta in barrique di rovere francese per 9 mesi

Tasting notes

Con questa collezione, che comprende anche il Pinot nero Mantorosso (vedi sotto), la storica Cantina franciacortina ha voluto dimostrare il potenziale delle sue vigne e delle sue uve al di là della spumantizzazione. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profilo olfattivo schietto, con note di gelsomino, pesca bianca e agrumi a cui seguono spezie dolci e richiami di tostatura. In bocca bella acidità e freschezza sorrette da una struttura importante che non toglie energia e vivacità. Edizione limitata di 2.065 bottiglie numerate e vendute solo in cassette di legno da sei bottiglie

Prezzo 50 euro
Praeclarus, Alto Adige Rosé Brut Metodo Classico Doc 2023

Cantina San Paolo

Praeclarus, Alto Adige Rosé Brut Metodo Classico Doc 2023

Spumante o frizzante Rosato
Spumante o frizzante Rosato
Trentino-Alto Adige
Uve

Pinot nero 80%, Chardonnay 20%

In vigna e in cantina

Le uve provengono da alcuni vigneti selezionati situati attorno al paese di San Paolo, ai piedi del Monte Macaion, che godono di una ventilazione costante. Gli impianti sono esposti a sud-est, tra i 300 e i 500 metri su terreno dolomitico-calcareo con depositi sabbiosi e argillosi. Pressatura soffice a grappolo intero, vinificazione in vasche di acciaio dove il vino base sosta alcuni mesi. Rifermentazione in bottiglia a temperatura controllata, affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi

Tasting notes

Colore rosa buccia di cipolla, perlage finissimo e persistente. Bouquet charmant con richiami di frutti rossi, pesca, arancia rossa, poi menta piperita e rabarbaro. In bocca è cremoso, con un attacco fresco che si allarga fino a raggiungere una bella rotondità e complessità nel finale. Come spiega l’enologo aziendale Philipp Zublasing: “Il Praeclarus Rosé Brut esprime tutta la forza e il carattere del Pinot nero, un vitigno che, nel nostro territorio, raggiunge livelli qualitativi altissimi. Le uve provengono da vigneti di giovane e media età, che in versione spumante mostrano un grande potenziale espressivo”

Prezzo 25 euro
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati