Dalle Nostre Rubriche

Le novità

Le novità

Una rubrica per restare aggiornati sulle novità aziendali, che la redazione ha avuto modo di degustare nell’ultimo periodo. Per la maggior parte si tratta di referenze al debutto sul mercato, ma possono essere anche edizioni speciali oppure restyling stilistici o del packaging. Il prezzo si intende medio in enoteca.

Concerto Grosso, Tramin-Söll Alto Adige Doc 2024

Elena Walch

Concerto Grosso, Tramin-Söll Alto Adige Doc 2024

Bianco
Bianco
Trentino-Alto Adige
Uve

Gewürztraminer 100%

In vigna e in cantina

Il primo vino aziendale che si fregia della nuova tipologia Uga (l’entrata in vigore per la Doc Alto Adige risale al novembre 2024). I vigneti si trovano a 430 metri di altezza, con suoli argillosi su substrato di roccia porfirica ed esposizione sud-est. Macerazione pre-fermentativa di 6 ore. Pressatura soffice e chiarifica statica. Fermentazione in serbatoi d’acciaio a 18 °C e affinamento per alcuni mesi sui propri lieviti in acciaio inox.

Tasting notes

Colore dorato brillante, naso fruttato di arancia candita, miele, cannella, chiodi di garofano. In bocca è ampio, intenso, ricco e armonioso, proprio come un concerto sinfonico di musica barocca da cui prende nome. Il finale è lungo e speziato. Ancora giovane ma già godibile, ha un grande potenziale evolutivo e conferma la notevole expertise aziendale sul Gewürztraminer.

Prezzo 27 euro
Arrigo, Etna Bianco Doc 2022

Alta Mora - Cusumano

Arrigo, Etna Bianco Doc 2022

Bianco
Bianco
Sicilia
Uve

Carricante 100%

In vigna e in cantina

Prende nome dalla Contrada Arrigo, a 610 metri di altezza, con esposizione nord-est. Terreni di sabbie vulcaniche e pietre laviche, ricchi di sostanza organica. Anche grazie alle elevate escursioni termiche, la maturazione è lenta e la vendemmia si svolge a fine ottobre. Fermentazione con lieviti ecotipici selezionati nei vigneti aziendali. Malolattica in botte di legno da 20 hl, permanenza sulle fecce fini per 9 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Tasting notes

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, naso caleidoscopico che evoca il pompelmo, la camomilla, la pietra focaia, la menta, con preziosi tocchi fumé in sottofondo. In bocca si ritrovano la stessa forza e intensità olfattive. Richiami speziati e minerali, acidità croccante, eleganza di corpo. Un cru di grande precisione, armonia e persistenza al servizio del varietale. Questa prima annata è stata prodotta in 3.899 bottiglie da un’unità di 0,7 ettari.

Prezzo 65 euro
Sa Frissa, Nuragus di Cagliari Doc 2024

Argiolas

Sa Frissa, Nuragus di Cagliari Doc 2024

Bianco
Bianco
Sardegna
Uve

Nuragus 100%

In vigna e in cantina

Il primo low-alcol (10,5% vol.) aziendale, ottenuto grazie ai nuovi sistemi di viticultura a spalliera con elevata superficie fogliare. La scelta del vitigno non è casuale: tra gli autoctoni sardi il Nuragus è quello che tecnicamente si presta meglio alla produzione di vini dal basso contenuto alcolico. Le vigne si trovano nella zona della Trexenta, in collina, su terreni composti principalmente da marne calcaree e argilla, con un’elevata escursione termica giorno-notte. La vendemmia è anticipata tra la fine agosto e i primi di settembre. In cantina pressatura soffice e utilizzo di solo mosto fiore. Decantazione statica e fermentazione in contenitori di acciaio a 15-16 °C per 20-30 giorni.

Tasting notes

Sa Frissa prende il nome da una pianta (Inula viscosa), nota per le sue proprietà medicinali, ma è anche il nome di un corso d’acqua che attraversa le Tenute Iselis a Serdiana. È un bianco di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli dotato di grande freschezza e acidità, con un naso che ricorda i fiori bianchi, la frutta a polpa bianca, la mela verde, la pesca, la pera. In bocca è fresco, sapido ed elegante, richiamando con piacevolezza le note olfattive. Lungo finale delicato di erbe mediterranee. Questa prima annata è stata prodotta in 6.000 bottiglie.

Prezzo 20 euro
Fushà, Spumante Metodo Charmat Lungo Extra Brut Terre Siciliane Igt

Baglio di Pianetto

Fushà, Spumante Metodo Charmat Lungo Extra Brut Terre Siciliane Igt

Spumante o frizzante Bianco
Spumante o frizzante Bianco
Sicilia
Uve

Insolia 90%, Viognier 10%

In vigna e in cantina

Le viti crescono su suoli argillosi e a medio impasto intorno ai 720 metri sul livello del mare nella Piana degli Albanesi. Dopo un’accurata selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice ad acino intero. La prima fermentazione avviene a basse temperature in vasche d’acciaio, la seconda in autoclave per almeno 6 mesi. Segue l’imbottigliamento e l’affinamento di altri 3 mesi in bottiglia.

Tasting notes

Non è una novità assoluta, ma la rielaborazione di un’etichetta già in portfolio a cura dell’enologa consulente Graziana Grassini, che insieme al neopresidente Grégoire Desforges sta guidando il nuovo corso aziendale. Si passa dal Brut all’Extra Brut per evidenziare il carattere delle uve siciliane di partenza. Il bouquet floreale e fruttato, con richiami di rosmarino susina, agrumi, eucalipto e menta, è valorizzato da un perlage fine e persistente. In bocca è vibrante, sapido e minerale, tutte caratteristiche che rivelano la verve da spumante d’altitudine.

Prezzo 13 euro
Bollicina Gold, Spumante Metodo Classico Brut Rosé Sicilia Doc 2019

Donnafugata

Bollicina Gold, Spumante Metodo Classico Brut Rosé Sicilia Doc 2019

Spumante o frizzante Rosato
Spumante o frizzante Rosato
Sicilia
Uve

Nerello Mascalese 100%

In vigna e in cantina

Le vigne si trovano a Randazzo, alle pendici dell’Etna, su suoli sabbiosi di origine vulcanica oltre i 500 metri di altezza. Il clima è continentale con inverni rigidi e estati con forti escursioni termiche giornaliere. Raccolta manuale a metà settembre, ulteriore selezione delle uve prima della pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti per circa 36 mesi prima del degorgement, poi un altro anno in bottiglia.

Tasting notes

Una raffinata bollicina rosé che consacra la collaborazione tra due eccellenze siciliane simbolo del made in Italy. Colore rosa antico con riflessi dorati, bouquet di crosta di pane, agrumi e ribes. Il sorso è avvolgente, con una mineralità spiccata e un lungo finale. La veste esclusiva è caratterizzata da un’etichetta applicata a mano ispirata alla preziosa finitura liquid gold della Collezione Dolce&Gabbana Casa Oro24K ed è disponibile anche in versione Magnum.

Prezzo 85 euro
    X

    Hai dimenticato la Password?

    Registrati