In Italia

In Italia

I viaggi dell’enotecaro: Francia la meta più ambita

5 Aprile 2012 Civiltà del bere
I gestori delle enoteche italiane vanno in giro per l’Italia e non solo in cerca di nuove etichette da destinare al loro locale. Ben l’86% del panel della nostra inchiesta giornalistica “Il vino in enoteca” afferma di ricorrere a viaggi di lavoro per restare al passo con i trend vinicoli. VERSO LA FRANCIA, POI TOSCANA E PIEMONTE - La meta più ambita è la Francia, scelta in 35 casi. Tanti consensi anche per la Toscana, con 28 voti, e il Piemonte, a quota 17. A seguire la maggiore delle nostre isole, la Sicilia, forte di 11 preferenze, la Lombardia e il Trentino-Alto Adige parimerito con 10 occorrenze, e Friuli Venezia Giulia insieme al Veneto 9. Scendendo si incontra la Puglia, che affascina 9 enotecari, poi Campania 6, Abruzzo, Austria, Croazia e Germania 4. Tre sono i gestori che si muovono in direzione Emilia Romagna, Marche e Umbria. Due per Lazio, Portogallo, Sardegna, Slovenia, Spagna e Val d’Aosta. E infine un solo voto a Brasile, Cina, Garda, Georgia, Grecia, Ischia, Lago Trasimeno, Merano, Usa, Austria, Tenerife e Ungheria. Di seguito, l'elenco degli articoli della serie “Il vino in enoteca” già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca Brunello Biondi Santi e Barolo Conterno rossi cult in enoteca Fiano d’Avellino tra i bianchi emergenti in enoteca Indagine in enoteca: il 51% effettua servizio di mescita Indagine enoteche: l’80% vende anche birra Indagine in enoteca: Baladin miglior birrificio artigianale Indagine in enoteca: Riedel la marca di bicchieri più adottata Indagine fra gli enotecari: l'86% viaggia in cerca di etichette

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati