Dalle Nostre Rubriche

Le novità

Le novità

Una rubrica per restare aggiornati sulle novità aziendali, che la redazione ha avuto modo di degustare nell’ultimo periodo. Per la maggior parte si tratta di referenze al debutto sul mercato, ma possono essere anche edizioni speciali oppure restyling stilistici o del packaging. Il prezzo si intende medio in enoteca.

Praeclarus, Alto Adige Rosé Brut Metodo Classico Doc 2023

Cantina San Paolo

Praeclarus, Alto Adige Rosé Brut Metodo Classico Doc 2023

Spumante o frizzante Rosato
Spumante o frizzante Rosato
Trentino-Alto Adige
Uve

Pinot nero 80%, Chardonnay 20%

In vigna e in cantina

Le uve provengono da alcuni vigneti selezionati situati attorno al paese di San Paolo, ai piedi del Monte Macaion, che godono di una ventilazione costante. Gli impianti sono esposti a sud-est, tra i 300 e i 500 metri su terreno dolomitico-calcareo con depositi sabbiosi e argillosi. Pressatura soffice a grappolo intero, vinificazione in vasche di acciaio dove il vino base sosta alcuni mesi. Rifermentazione in bottiglia a temperatura controllata, affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi

Tasting notes

Colore rosa buccia di cipolla, perlage finissimo e persistente. Bouquet charmant con richiami di frutti rossi, pesca, arancia rossa, poi menta piperita e rabarbaro. In bocca è cremoso, con un attacco fresco che si allarga fino a raggiungere una bella rotondità e complessità nel finale. Come spiega l’enologo aziendale Philipp Zublasing: “Il Praeclarus Rosé Brut esprime tutta la forza e il carattere del Pinot nero, un vitigno che, nel nostro territorio, raggiunge livelli qualitativi altissimi. Le uve provengono da vigneti di giovane e media età, che in versione spumante mostrano un grande potenziale espressivo”

Prezzo 25 euro
Êra, Terre Siciliane Passito Igt

Baglio di Pianetto

Êra, Terre Siciliane Passito Igt

Dolce
Dolce
Sicilia
Uve

Moscato 100%

In vigna e in cantina

Blend di vini della vendemmia 2023 e altre vecchie annate top secret. I grappoli sono lasciati appassire in pianta. Affinamento in barrique e tonneau di rovere francese

Tasting notes

Sentori di iodio ed elicriso, poi macchia mediterranea, bergamotto, miele d’acacia. Al palato la dolcezza è ben calibrata e mai stucchevole grazie a una bella sapidità

Prezzo 35 (750 ml) e 17 (250 ml) euro
L’Orso Gentile, Veronese Igt 2023

Davide Vignato

L’Orso Gentile, Veronese Igt 2023

Bianco
Bianco
Veneto
Uve

Garganega 100%

In vigna e in cantina

Da un vigneto di 20 anni di età in località Costeggiola, tra le colline del Soave, allevato a guyot. L’altitudine è di 200 metri e il terreno ricco di calcare rosa. Pressatura soffice controllando il pH del mosto a intervalli prestabiliti. Maturazione di 10 mesi sui propri lieviti in contenitori di acciaio. Sosta di almeno 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione

Tasting notes

Giallo paglierino intenso. L’olfatto si articola su note di frutta a polpa gialla matura, seguita da sentori muschiati, cenni agrumati di pompelmo e pistacchio tostato. Il palato è fresco, energico, piacevolmente teso. Una Garganega dall’anima aggraziata, armonica, più profumata rispetto a quella tipica di Gambellara. Il terroir vulcanico è la chiave di lettura di questo bianco di avvolgente dal sorso disinvolto e gastronomico

Prezzo 18 euro
Sùere, Lugana Riserva Doc 2021

Cà Maiol

Sùere, Lugana Riserva Doc 2021

Bianco
Bianco
Veneto
Uve

Turbiana 100%

In vigna e in cantina

L’età media delle vigne è di 35 anni. Vinificazione in acciaio e barrique senza malolattica. Poi in acciaio sulle fecce nobili, in barrique per 18 mesi e 1 anno in bottiglia

Tasting notes

Una Riserva che sfida il tempo e dimostra la capacità espressiva dell’uva Turbiana di raccontare l’essenza del territorio.
Al palato la freschezza è bilanciata da un sorso ricco e avvolgente.

Prezzo 30 euro
Syn 01 2023

Marco Mascellani

Syn 01 2023

Spumante o frizzante Bianco
Spumante o frizzante Bianco
Puglia
Uve

Verdicchio, Pecorino e Grillo in parti uguali

In vigna e in cantina

Le uve provengono rispettivamente da Marche, Abruzzo e Puglia. Fermentazione in silos di acciaio e barrique. Affinamento di 9 mesi in acciaio e barrique con bâtonnage

Tasting notes

Il Verdicchio apporta la struttura; il Pecorino la spina acida incisiva; il Grillo un’aromaticità armoniosa e suadente. La prima edizione del progetto Syn è prodotta in sole 915 bottiglie.

Prezzo 40 euro
Barbaresco Montestefano Riserva Docg 2019

Michele Chiarlo

Barbaresco Montestefano Riserva Docg 2019

Rosso
Rosso
Piemonte
Uve

Nebbiolo 100%

In vigna e in cantina

Da un piccolo appezzamento di 0,35 ettari con viti di oltre 53 anni d’età. Macerazione di 20 giorni e affinamento di 4 anni, di cui 2 in botti di rovere e 2 in bottiglia

Tasting notes

Naso etereo e sinuoso, con bouquet di piccoli frutti rossi, prugna, viola, genziana, cacao e liquirizia. In bocca entra deciso, massiccio nella corporatura e armonico nella fitta trama di tannini vellutati

Prezzo 129 euro
Fonsé, Irpinia Rosato Doc 2023

Fonzone

Fonsé, Irpinia Rosato Doc 2023

Rosato
Rosato
Campania
Uve

Aglianico 100%

In vigna e in cantina

Da vigne del 2005 su terreni franco-argillosi. Una parte del mosto viene fermentata in acciaio, dove sosta sui lieviti per 6 mesi; il resto in barrique di diversi passaggi

Tasting notes

È il primo rosato aziendale firmato dall’enologo Luca d’Attoma. Versatilità ed eleganza, ma anche complessità aromatica e profondità di struttura legate al periodo di affinamento sui lieviti

Prezzo 18 euro
Tag
Granit 960, Alto Adige Doc 2020

Cantina Valle Isarco

Granit 960, Alto Adige Doc 2020

Bianco
Bianco
Trentino-Alto Adige
Uve

Kerner 100%

In vigna e in cantina

Maturazione di 1 anno in un tank da 960 litri realizzato a partire da un blocco singolo di granito della Valle Isarco di più di 20 tonnellate. Poi almeno 18 mesi in bottiglia

Tasting notes

Sentori di geranio, agrumi, erbe alpine. Al palato acidità brillante e beva strutturata e armonica. In vendita solo 500 bottiglie di una tiratura di mille. L’altra metà è stoccata per future degustazioni

Prezzo 130 euro
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati