In Italia

In Italia

Le Cantine che hanno fatto l’Italia (2)

6 Giugno 2011 Emanuele Pellucci
Dopo i Pionieri del Made in italy protagonisti della degustazione di Vinitaly organizzata in collaborazione con Civiltà del bere, presentiamo ora altre 12 aziende che hanno costruito l’immagine dell’Italia vinicola nel mondo. Raccontando le loro storie si scopre com’era il nostro Paese e soprattutto come veniva visto negli Stati Uniti e in molte nazioni. Nella prossima puntata, su Civiltà del bere di luglio-agosto, i racconti di altri esploratori dell’export. In questa puntata: - Barone Ricasoli - Bolla - Cecchi - Chiarli - Franco Biondi Santi - Il Greppo - Gaja - Gancia - Leone de Castris - Marco Felluga - Masciarelli - Pellegrino - Tasca d'Almerita

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati