Premium Premium Massimo Zanichelli

Gli interpreti del vino naturale in Sardegna

Gli interpreti del vino naturale in Sardegna

Concludiamo il nostro viaggio alla scoperta del vino naturale italiano toccando alcune zone significative per la vitivinicoltura della Sardegna: la Romangia, la Planargia e la Barbagia. Qui tre produttori hanno lasciato il segno, seguendo una filosofia non interventista e dando vita a etichette di grande personalità.

Approdando sulle coste della Sardegna, si chiude questo viaggio sui principali protagonisti – produttori, territori, vitigni – del “vino naturale” italiano, con tre Cantine che mappano alcune delle più significative aree della regione.

Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 20/12/2021

Leggi anche ...

Mercati: perché il 2023 andrà peggio. Dati e previsioni
Premium
Mercati: perché il 2023 andrà peggio. Dati e previsioni

Leggi tutto

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi
In Italia
In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi

Leggi tutto