In Italia In Italia Massimo Zanichelli

Gli interpreti del vino naturale in Sicilia: Etna e Val di Noto

Gli interpreti del vino naturale in Sicilia: Etna e Val di Noto

Esploriamo la regione con il più ampio vigneto biologico italiano, alla scoperta di alcuni dei nomi più significativi del movimento nazionale del vino naturale. La prima puntata ha come protagonisti Frank Cornelissen, ex alpinista prestato alla vitivinicoltura, e la giovane e tenace Arianna Occhipinti.

La regione più grande dello Stivale viene tradizionalmente considerata il simbolo del conservatorismo italiano. Ma, dal punto di vista vitivinicolo, sorprende con dati statistici insospettabilmente dinamici, vantando il più ampio bacino biologico nazionale e il primato delle imprese agricole gestite dagli under 35. Non stupisce pertanto vedere quanto il vino naturale sia non solo rappresentato nei quattro principali distretti regionali, ma anche da alcuni produttori diventati dei riferimenti assoluti. Questa settimana tratteremo le zone dell’Etna e della Val di Noto.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 08/11/2021

Leggi anche ...

Alto Adige Wine Summit. Le identità del Pinot nero
Degustazioni
Alto Adige Wine Summit. Le identità del Pinot nero

Leggi tutto

La scalata alle “tre cime” di Ottavia Giorgi di Vistarino e la svolta del Metodo Classico 1865
Degustazioni
La scalata alle “tre cime” di Ottavia Giorgi di Vistarino e la svolta del Metodo Classico 1865

Leggi tutto

I vincitori del Premio Masi 2023
In Italia
I vincitori del Premio Masi 2023

Leggi tutto