In Italia In Italia Massimo Zanichelli

Gli interpreti del vino naturale nel Lazio: il terroir vulcanico di Gradoli

Gli interpreti del vino naturale nel Lazio: il terroir vulcanico di Gradoli

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta del vino naturale. Siamo nel Lazio, nella zona di Gradoli, in provincia di Viterbo. Qui, sui suoli vulcanici del lago di Bolsena, i produttori lavorano soprattutto con i vitigni del territorio, come Aleatico, in versione secca, Grechetto rosso, Procanico, Roscetto e Verdello.

Di origine medioevale, Gradoli sorge su una collina tufacea a pochi chilometri dal lago di Bolsena, in mezzo a ripide colline e ampie vallate coltivate a viti e ulivi. È dominata dall’alto dal cinquecentesco palazzo Farnese progettato da Antonio da Sangallo il Giovane, uno dei più imponenti della famiglia Farnese tra quelli disseminati in Italia. Gradoli è conosciuta dagli enofili soprattutto per il suo Aleatico di Gradoli, specialmente nella versione dolce, un vino più conosciuto che consumato. Nel terroir vulcanico di questo angolo della provincia di Viterbo due sono le principali aziende che si sono affermate nel campo dei vini naturali.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 14/06/2021

Leggi anche ...

Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare
In Italia
Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare

Leggi tutto

Sicilia en Primeur, i nostri migliori assaggi dell’annata 2022
Degustazioni
Sicilia en Primeur, i nostri migliori assaggi dell’annata 2022

Leggi tutto

Sicilia en Primeur: l’isola è la “Sicily Valley” del Mediterraneo
In Italia
Sicilia en Primeur: l’isola è la “Sicily Valley” del Mediterraneo

Leggi tutto