Sound Sommelier

Sound Sommelier

Sound Sommelier vol. 35, il vino si può ascoltare

20 Ottobre 2025 Paolo Scarpellini
Sound Sommelier vol. 35, il vino si può ascoltare
© M. Metri

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo 20 anni di critica giornalistica musicale e altri 20 come giudice e reporter su varie testate. Il suo credo? Considerare il vino come “musica da bere” e la musica come “vino da ascoltare”. Ecco quattro abbinamenti tra vino e musica suggeriti dal nostro Sound Sommelier. Per info: www.psmusicdesign.it.

Pop

Pietraincatenata 2023 Luigi Maffini

Ascolta
Piccola Orchestra Avion Travel – Storia d’amore

(dall’album Finalmente fiori, 1995)

Campania felix: la band casertana canta Celentano sposando il cilentano Pietraincatenata 2023 Luigi Maffini. Se i primi colpi di batteria lampeggiano d’oro la tinta gialla del Fiano, la voce apre al naso note di pesca e melone giallo; i tamburi lanciano cedri canditi e albicocche secche. Dopo lo stop sonoro, il canto appaia al palato un sorso morbido e fresco: la chitarra richiama frutta esotica, il sax frutta candita. L’improvviso finale contrasta una lunga persistenza al gusto di menta e mandorla tostata.

Rock-Folk

Sassella Rocce Rosse Riserva 2013 Arpepe

Ascolta
Van MorrisonDays Like This

(dall’album omonimo, 1995)

Il burbero cantore irlandese musica il Sassella Rocce Rosse Riserva 2013 Arpepe. L’ingresso strumentale con sax aggiunge subito riflessi ramati al rubino brioso del Valtellina Superiore. Appare la voce, e manda subito al naso rosa appassita ed erbe alpine; la batteria va a tempo con afrori di cuoio, mentre la chitarra ricama resina e caffè. Al salire delle note vocali, la bocca sfoggia tabacco e cannella, con i sax a stratificare confettura di lamponi. Alla fine, il veloce stop sonoro contrasta una lunga chiusura dal ritorno fruttato.

Afro Soul

Samsara 2018 Avondale

Ascolta
Miriam Makeba – Pata Pata

(dall’album omonimo, 1967)

Sudafricana la vocalist, idem il Samsara 2018 Avondale. L’introduzione al piano scuote pigramente il denso rosso rubino del Syrah. A destarlo del tutto pensa la solida voce che pizzica blandamente le narici con pepe bianco: la chitarra suggerisce susina, il basso scorza d’arancia, le percussioni aromi legnosi. Col cambio ritmico, la vocalità trascinata dai cori porta sulle papille una cremosa, ben bilanciata bacca rossa che il piano avvolge di cannella. Il finale a sfumare poi accompagna una lunga, fresca e speziata chiusura.

Pop

Vin Santo del Chianti Classico 2018 Castello di Querceto

Ascolta
Sting – Shape of My Heart

(dall’album Ten Summoner’s Tales, 1993)

Siamo in Chianti: l’ex Police trapiantato in loco musica il nativo Vin Santo del Chianti Classico 2018 Castello di Querceto. I primi accordi di chitarra donano sprazzi ambrati al dorato nel calice. Poi, a seguire, la voce veicola al naso miele di castagno, mentre la batteria soft propone noci e il basso uva passa. Più avanti, la sobria vocalità insinua al palato frutta secca, le tastiere invece una tonica sapidità. Nel finale annunciato, l’armonica rilascia nel retrogusto ampie volute di mandorle caramellate.

Sound Sommelier

Sound Sommelier vol. 34, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 33, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 32, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 31, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 30, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 29, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 28, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 27, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 26, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati