Sound Sommelier

Sound Sommelier

Sound Sommelier vol. 34, il vino si può ascoltare

21 Luglio 2025 Paolo Scarpellini
Sound Sommelier vol. 34, il vino si può ascoltare
© I. Samudra - Unsplash

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo 20 anni di critica giornalistica musicale e altri 20 come giudice e reporter su varie testate. Il suo credo? Considerare il vino come “musica da bere” e la musica come “vino da ascoltare”. Ecco quattro abbinamenti tra vino e musica suggeriti dal nostro Sound Sommelier. Per info: www.psmusicdesign.it.

Pop

Cuvée 743 Extra Brut Jacquesson

Ascolta
Michel Fugain – Une belle histoire

(da Michel Fugain et Le Big Bazar, 1972)

La nota hit del cantante francese brinda a Champagne con la Cuvée 743 Extra Brut Jacquesson. L’avvio strumentale svela alla vista il giallo dorato con fine perlage nel calice. Tocca alla voce poi schiudere al naso note di brioche, alla chitarra agrumi, alla batteria legno tostato, alle tastiere sbuffi calcarei. Al nuovo ritornello, la chitarra rende effervescente il palato: la voce depone dolcezza, le tastiere croccante acidità, i fiati strati di sapidità. Nel finale annunciato, il coro accompagna una lunga ed elegante persistenza.

Colonna sonora

Aruga Branca Clareza 2021 Katsunuma

Ascolta
Ryuichi SakamotoMerry Christmas Mr Lawrence

(dall’album omonimo, 1983)

Comunicano in giapponese, il noto pianista/compositore e l’Aruga Branca Clareza 2021 Katsunuma. L’aerea atmosfera iniziale porta lo sguardo sul pallido paglierino nel calice; le tastiere metalliche insinuano quindi alle narici un bouquet di agrumi asiatici (mandarini satsuma e ponkan), con soffi di cannella e pepe bianco aggiunti dalle note alte. Il ritornello seguente evidenzia alla bocca un fresco fiore di yuzu misto a note minerali dalla batteria elettronica, mentre il nebbioso finale a sfumare rivela in gola cenni sapidi e speziati.

Pop-Rock

Uccellanda 2019 Bellavista

Ascolta
Imagine Dragons – Birds

(dall’album Origins, 2019)

Abbinamento ornitologico, quello tra i volatili della band americana e l’Uccellanda 2019 Bellavista. La lenta introduzione sonora invita l’occhio sul giallo dorato dello Chardonnay, poi la voce soft apre al naso aromi di pera matura; la batteria intanto manda mela cotogna, le tastiere vaniglia. Quando il canto s’impenna, inonda il palato di crema di pesca vanigliata, mentre la chitarra erige una solida spalla acida. Il finale a sorpresa contrasta una lunga persistenza dove l’ultima nota vocale fa balenare in gola schegge di mandorle tostate.

Jazz

Testamatta 2018 Bibi Graetz

Ascolta
Piero Umiliani – Gassman Blues

(dall’EP I soliti ignoti, 1958)

Le origini del noto musicista del cinema e il Testamatta 2018 Bibi Graetz? Firenze e dintorni. I primi accordi scuotono l’intenso, brillante rubino nel calice. Come sale il ritmo, il vino si apre di botto: il duetto sax-vibrafono manda alle narici rosa rossa, poi ciliegia matura; il contrabbasso intanto sprigiona tabacco. Subito dopo, il pimpante refrain balla sul palato: la batteria tiene ritmo e corpo pieni, il contrabbasso svela vellutati tannini, il trombone sprizza spezie. Nel lungo finale, l’ultimo colpo di piatti esala scie di vaniglia.

Sound Sommelier

Sound Sommelier vol. 33, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 32, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 31, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 30, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 29, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 28, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 27, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 26, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Sound Sommelier vol. 25, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati