In Italia

In Italia

È in edicola il n. marzo-aprile di Civiltà del bere

5 Marzo 2012 Civiltà del bere
È uscito il numero di marzo-aprile di Civiltà del bere, disponibile da oggi nelle maggiori edicole italiane. Tra i servizi speciali della rivista segnaliamo l’Inchiesta “Il vino in enoteca”, che ha coinvolto 103 locali di tutto lo Stivale, il focus dedicato alla vitivinicoltura dell’Umbria, con dati e aggiornamenti sulle 2 Docg e le 13 Doc regionali, le anticipazioni sul prossimo Vinitaly, con l’intervista alla brand manager Elena Amadini, gli appuntamenti da non perdere e le due degustazioni organizzate da Civiltà del bere: “Di padre in figlio. Il passaggio generazionale nelle grandi famiglie del vino” e “La nascita del Mito. Giovani Docg Italiane: Aglianico del Vulture, Conero Riserva, Montecucco Sangiovese, Morellino di Scansano, Montepulciano d’Abruzzo Colline Tramane e Roero Riserva”.
Per l’elenco completo dei servizi pubblicati sull’uscita di marzo-aprile consulta il Sommario. Sul sito sono già on-line l'editoriale del direttore Alessandro Torcoli "I giorni dello spread e del credit crunch" e le tre voci della rubrica Manuale di Conversazione vinicola curata dal giornalista Cesare Pillon: Alambicco, Sicilia Doc e Vendemmia Tardiva.
 
Vuoi ricevere la rivista direttamente a casa?

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati