In Italia

In Italia

VinoVip e In City Golf: abbinamento di classe a Cortina

6 Giugno 2013 Civiltà del bere
Calici e sport in un abbinamento di classe. L’edizione 2013 di VinoVip – dal 13 al 15 luglio, la migliore enologia italiana a Cortina d’Ampezzo – animerà la cittadina insieme a un altro evento di richiamo: la In City Golf Cortina. Doppietta impedibile per gli amanti del vino e di questo elegante sport, che nel corso del weekend potranno cimentarsi in gare e degustazioni esclusive. 12 LUGLIO: IL LANCIO BENEFICO - La tappa ampezzana di questa prestigiosa golf cup coinvolge 72 giocatori – tra cui alcuni dei produttori protagonisti a VinoVip – da venerdì 12 a sabato 13 luglio. Si apre alle ore 14 di venerdì, con un Hole-In-One-Contest a scopo benefico dal trampolino olimpico in località Zuel. Alle ore 20 il Rifugio Faloria ospita la presentazione ufficiale dell’evento e delle regole del gioco, con la consegna del foglio di gara e l’assegnazione dei Flight. 13 LUGLIO: LA GARA IN CITTÀ - Sabato ha inizio il vero contest: dalle 11 alle 16 la sfida attraversa il centro storico di Cortina d’Ampezzo, in un percorso cittadino di 18 buche. Punto di ritrovo per i giocatori iscritti è piazza Venezia, alle 9.30. Prima di iniziare e a fine gara, deliziosi spuntini e piatti caldi sono a disposizione al Vip Lounge allestito per l’occasione. La premiazione è prevista la sera stessa, nel corso di un gala dinner all’Hotel de La Poste. Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro VinoVip Classics: tutti i protagonisti 2013 Blind Tasting Competition. A VinoVip si assaggia alla cieca
Tag

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati