In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Murice di S. Maria del Morige e Il Preliminare di Cantine del Notaio

27 Settembre 2012 Civiltà del bere
Terzo appuntamento con le etichette degustate all'enoluogo di Civiltà del bere durante il tasting dedicato alla vinificazione in bianco di uve rosse. Oggi il sipario si apre su due aziende del Sud: Santa Maria del Morige di Galatone (Lecce) e Cantine del Notaio di Rionero in Vulture (Potenza). Il marchio salentino ci propone Murice, vino da tavola 2011 a base di Negroamaro mentre la Casa vinicola lucana produce Il Preliminare, Igt Basilicata 2011 il cui uvaggio si compone di Aglianico del Vulture, Malvasia, Moscato e Chardonnay.

SANTA MARIA DEL MORIGE - Murice, Vdt 2011

Uve: Negroamaro 100% Descrizione: È giallo con riflessi dorati questo Negroamaro, che colpisce al naso per il suo sentore di mela matura molto intenso. In bocca è pieno, abbastanza morbido, si confermano le note ossidative che ricordano i vini del Sud di una volta. Titolo alcolometrico: 13% vol. Prezzo atteso: 5 euro Prezzo reale: 6,5 euro

CANTINE DEL NOTAIO - Il Preliminare, Igt Basilicata 2011

Uve: Aglianico del Vulture, Malvasia, Moscato, Chardonnay Descrizione: Fresco al naso, con note erbacee, agrumate e speziate. I profumi risultano ben distinti. Sapidità e armonia in bocca per un vino che sembra più giovane di quanto non sia. È beverino, piacevole, semplice ma non banale, perfetto in accompagnamento a una cucina a base di pesce. Titolo alcolometrico: 13% vol. Prezzo atteso: 8 euro Prezzo reale: 12-14 euro

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati