L'altro bere L'altro bere Luca Giaccone

Ipa, stile leggendario e camaleontico

Ipa, stile leggendario e camaleontico

Le origini delle birre Ipa risalgono al periodo coloniale inglese, ma il mito moderno fiorisce negli anni Settanta, con la riscoperta dei birrifici artigianali americani. Oggi proliferano versioni, interpretazioni e mode diverse.

“Che Ipe c’hai?”. Una domanda orrenda, sia nella grammatica sia nel suono, ma che ho sentito spesso, soprattutto, ma non solo, nei locali specializzati della capitale. Una richiesta che dice meglio di qualunque statistica quanto le Ipa siano diventate popolari e apprezzate. L’acronimo sta per India pale ale, dove l’indicazione geografica deriva dalla storia secolare della tipologia; pale indica il colore chiaro dal dorato all’ambrato scarico; mentre ale il tipo di fermentazione (alta) e del ceppo di lievito utilizzato (Saccharomyces cerevisiae).

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 03/04/2023

Leggi anche ...

Birra belga. Alle origini del mito
L'altro bere
Birra belga. Alle origini del mito

Leggi tutto

Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto
L'altro bere
Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto

Leggi tutto

Che sapore ha Silla, la Vodka italiana più “alta” d’Europa?
L'altro bere
Che sapore ha Silla, la Vodka italiana più “alta” d’Europa?

Leggi tutto