In Italia

In Italia

17 al 19 ottobre 2011: Vinitaly US Tour

9 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Sono state annunciate le date del prossimo Vinitaly US Tour 2011: la manifestazione avrà luogo dal 17 al 19 ottobre prossimi. Ecco nel dettaglio le due tappe in programma: lunedì 17 a Washington DC negli eleganti locali dell’Ambasciata italiana; mentre mercoledì 19 nel lussuoso Metropolitan Pavilion di New York. Giunto alla sua nona edizione, il Vinitaly US Tour è riservato ai professionisti del settore e rappresenta una delle maggiori occasioni di promozione e valorizzazione dell’enologia made in Italy per i nostri produttori. Per venire incontro alle caratteristiche del mercato americano – una piazza aperta e ricca di opportunità ma al tempo stesso molto difficile perché altamente competitiva, regolata da rigide norme di importazione e caratterizzata dalla presenza di alcuni colossi della distribuzione – durante il Tour sono previsti incontri tecnici dedicati alla formazione con momenti di contatto diretto tra Cantine e operatori americani. Oltre ai classici walk around tasting, gli organizzatori hanno pianificato sessioni round table dedicate alle aziende che vogliono inserirsi nel commercio Usa e sono in cerca di importatori, ma anche tavole rotonde per le Case vinicole che sono già presenti negli States e intendono mettere a punto ulteriori strategie di marketing e comunicazione. Inoltre, in calendario ci sono convegni di approfondimento sui fondi di investimento e sulle aste vinicole. Durante la tappa newyorkese, il cosiddetto Vinitaly day, si svolgono anche incontri B2B personalizzati e avanzati con le principali figure chiave: dagli esperti del marketing agli importatori, dai distributori agli opinion leader, fino ai giornalisti e alle pr. Per maggiori informazioni: www.veronafiere.it e www.vinitalytour.com

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati