Premium Premium Anita Franzon

Vini bio? Secondo l’IWSR i critici li apprezzano di più

Vini bio? Secondo l’IWSR i critici li apprezzano di più

Secondo un’analisi delle valutazioni di quasi 130 mila vini francesi, le etichette biologiche e biodinamiche certificate ottengono più facilmente valutazioni migliori dai critici. In media da 6 a quasi 12 punti in più rispetto ai vini convenzionali, ma anche a quelli prodotti in modo sostenibile senza alcuna certificazione.

Sebbene la percentuale di vini certificati biologici o biodinamici costituisca ancora una minoranza, l’attenzione verso pratiche agricole e di vinificazione sempre più rispettose della natura e dell’uomo è in costante crescita. Riportando quanto recentemente affermato dall’International Wine and Spirits Research (Iwsr), società di analisi di mercato del beverage alcolico, il giro d’affari globale del vino biologico aumenterà del 43% entro il 2024, e un numero crescente di grandi aziende si sta impegnando per avvicinarsi alle pratiche agricole sostenibili. Le ragioni del cambiamento sono diverse e spaziano da una effettiva sensibilità per la salute dell’uomo e del pianeta fino alle strategie di green marketing. Uno studio condotto in due tempi tra la California e la Francia dimostra, inoltre, come le etichette bio siano più apprezzate dagli esperti anche dal punto di vista organolettico.

Tag: , , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 30/03/2021

Leggi anche ...

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi
In Italia
In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi

Leggi tutto

È ora di riscoprire le frattaglie
Food
È ora di riscoprire le frattaglie

Leggi tutto