CHI SIAMO
La storia
Gli autori
Contatti
NOTIZIE
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Belgio
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Luciano Ferraro
Cesare Pillon
Attilio Scienza
Business
Scienze
Eventi
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
RUBRICHE
In breve
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
EVENTI
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’ENOLUOGO
Eventi e corsi
NEWSLETTER
PODCAST
La barricata
I Maestri del vino italiano
La rivista italiana di vino e cultura gastronomica. Dal 1974
CERCA
CHI SIAMO
La storia
Gli autori
Contatti
NOTIZIE
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Belgio
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Luciano Ferraro
Cesare Pillon
Attilio Scienza
Business
Scienze
Eventi
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
RUBRICHE
In breve
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
EVENTI
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’ENOLUOGO
Eventi e corsi
NEWSLETTER
PODCAST
La barricata
I Maestri del vino italiano
LOGIN
Dalle Nostre Rubriche
In breve
Marchesi Frescobaldi sull’Etna con Tenuta delle Terre Nere
Cambi di poltrona
Luca Raccaro è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Collio
Le novità
Cento, Romagna Sangiovese Modigliana Doc 2020
I nostri ristoranti
Iris Ristorante a Verona
Dal nostro archivio
Maigret e il vino. Perché Simenon scelse quel personaggio
Cosa succede
Rive del Conegliano Valdobbiadene: numeri, storie e progetti
Premio Masi
In collaborazione con
21 Settembre 2024
Civiltà del bere
50 anni di storia del vino: Masi Agricola, Amarone moderno dal cuore antico
In Italia
18 Settembre 2024
Jessica Bordoni
Premio Masi 2024: i vincitori della 43a edizione
In Italia
20 Settembre 2023
Civiltà del bere
I vincitori del Premio Masi 2023
Eventi
4 Ottobre 2022
Civiltà del bere
La Procuratoria di San Marco e Great Wine Capitals Global Network vincono il 41° Premio Masi
In Italia
9 Settembre 2020
Civiltà del bere
Chi ha vinto il Premio Masi 2020, dedicato alla sostenibilità
In Italia
14 Gennaio 2020
Civiltà del bere
Addio Roger Scruton, premio Masi Civiltà del Vino 2016
In Italia
19 Luglio 2019
Civiltà del bere
A Citran, Luxardo, Pagnoncelli, Cho Lee e Finkielkraut il Premio Masi 2019
In Italia
4 Settembre 2018
Anna Rainoldi
Svelati i vincitori del Premio Masi 2018
1
2
3
→
X
Utente
Password
Ricordami
Hai dimenticato la Password?
Registrati