CHI SIAMO
La storia
Gli autori
Contatti
NOTIZIE
In Italia
Valle d'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino - Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Belgio
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Luciano Ferraro
Cesare Pillon
Attilio Scienza
Enzo Vizzari
Business
Scienze
Eventi del mese
L'altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
RUBRICHE
In breve
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L'enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
I NOSTRI EVENTI
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip al Forte
WOW! Milano
WOW!
L'ENOLUOGO
Eventi e corsi
NEWSLETTER
PODCAST
La barricata
I Maestri del vino italiano
La rivista italiana di vino e cultura gastronomica. Dal 1974
CERCA
CHI SIAMO
La storia
Gli autori
Contatti
NOTIZIE
In Italia
Valle d’Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Trentino – Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Mondo
Belgio
Canada
Francia
Stati Uniti
I commenti
Alessandro Torcoli
Luciano Ferraro
Cesare Pillon
Attilio Scienza
Enzo Vizzari
Business
Scienze
Eventi del mese
L’altro bere
Birra
Caffè
Spirits
Food
RUBRICHE
In breve
Cambi di poltrona
Cosa succede
Dal nostro archivio
I nostri ristoranti
L’enogioventù
Le anteprime
Le novità
Sound Sommelier
I NOSTRI EVENTI
Simply the best Milano
VinoVip Cortina
VinoVip al Forte
WOW! Milano
WOW!
L’ENOLUOGO
Eventi e corsi
NEWSLETTER
PODCAST
La barricata
I Maestri del vino italiano
LOGIN
Dalle Nostre Rubriche
In breve
Addio ad Antonino Trimboli, che per primo portò Selosse in Italia
Cosa succede
Nelle terre del Custoza si fa largo la Riserva (e cresce il Superiore)
Le novità
Banfi
I nostri ristoranti
Baita Piè Tofana a Cortina d’Ampezzo (Belluno)
Cambi di poltrona
Nicolas Bovard è il nuovo presidente del Consorzio Vini Valle d’Aosta
Dal nostro archivio
Se il consumo cala ci vogliono fantasia, coraggio e iniziative
metodo Classico
In collaborazione con
14 Luglio 2021
Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Gruppo Lunelli, uniti nel nome della qualità
In collaborazione con
7 Luglio 2021
Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Maso Martis presenta il Meunier in purezza Monsieur Martis
Scienze
8 Giugno 2021
Riccardo Oldani
Gusto di luce: nuove strategie per prevenirlo
In collaborazione con
2 Giugno 2021
Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Vite Colte dedica solo vigneti oltre quota 500 all’Alta Langa
In Italia
4 Febbraio 2020
Civiltà del bere
I preziosi Metodo Classico e e la linea Centovie di Umani Ronchi
In Italia
28 Dicembre 2019
Civiltà del bere
Castello di Cigognola, la Maison del Pinot nero
In Italia
9 Luglio 2019
Roger Sesto
Passerina, vitigno di confine
In Italia
21 Marzo 2018
Jessica Bordoni
Il Consorzio Alta Langa Docg cambia marcia. E logo
←
1
2
3
4
5
→
X
Utente
Password
Ricordami
Hai dimenticato la Password?
Registrati