Dalle Nostre Rubriche

Cambi di poltrona

Cambi di poltrona

Francesco Sorelli è il nuovo direttore del Consorzio Chianti Rufina

Francesco Sorelli è il nuovo direttore del Consorzio Chianti Rufina

Il 3 aprile il Consorzio Chianti Rufina ha scelto Francesco Sorelli come suo nuovo direttore e ambasciatore. Il neoeletto ha alle spalle oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore vinicolo, maturata soprattutto alla Cantina Ruffino e, prima ancora, al Consorzio Vino Chianti Classico, dove si è occupato di comunicazione, strategia ed eventi. Sorelli ha competenze nel campo del marketing territoriale, dell’enoturismo e della sostenibilità. È anche autore, relatore e wine educator certificato.

Alex Endrizzi è il nuovo sales director di Angelini Wines & Estates

Alex Endrizzi è il nuovo sales director di Angelini Wines & Estates

Angelini Wines & Estates ha annunciato l’ingresso di Alex Endrizzi, all’interno della direzione International Sales, in qualità di International sales director a diretto riporto del president & ceo Alberto Lusini. Con oltre 15 anni nel settore vitivinicolo, Endrizzi ha maturato una solida esperienza nei mercati internazionali, con un focus particolare sull’Asia. Ha iniziato in Nosio con la carica di country manager Japan e poi di Asia Pacific manager. Dal 2014 al 2025 è stato export manager a San Marzano Vini.

Giulia Novajra nuova direttrice del Consorzio I Vini del Piemonte

Giulia Novajra nuova direttrice del Consorzio I Vini del Piemonte

Cambio di guida al consorzio di promozione I Vini del Piemonte. Dopo le dimissioni di Daniele Manzone, che era alla direzione dal 2010, il Consiglio di amministrazione ha nominato al suo posto la vicedirettrice Giulia Novajra. Laureata in Studi internazionali all’Università degli Studi di Torino, Novajra ha lavorato nel mondo della comunicazione come social media manager e, dopo il diploma di sommelier Ais, ha iniziato il suo percorso nel mondo del vino, avviando la collaborazione con I Vini del Piemonte nel 2019 occupandosi dell’organizzazione degli eventi di promozione in Italia e all’estero e gestendo le relazioni con fornitori, partner e cantine. Fondato nel 2010, I Vini del Piemonte è un consorzio di promozione che ha l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle oltre 250 aziende vinicole piemontesi associate.

Gianfranco Gambesi alla direzione di Cantine Vitevis

Gianfranco Gambesi alla direzione di Cantine Vitevis

Cantine Vitevis, realtà cooperativa vinicola del Veneto che rappresenta oltre mille soci viticoltori tra Vicenza e Verona, ha affidato il ruolo di direttore generale della Cantina a Gianfranco Gambesi. Il professionista vanta un’esperienza ventennale nel settore agroalimentare e vinicolo, dopo le esperienze professionali maturate a Zonin, Collis Wine Group e Casa Vinicola Sartori. Dall’aprile 2020 è stato direttore generale prima presso Cantina Riondo e poi alla Cantina Cooperativa Rauscedo in Friuli. Confermato nella squadra direzionale Guido Allione, in Vitevis dal 2023, a supporto dei piani di sviluppo organizzativi interni.

Grégoire Desforges nuovo presidente di Baglio di Pianetto

Grégoire Desforges nuovo presidente di Baglio di Pianetto

Grégoire Desforges è ufficialmente il nuovo presidente della cantina siciliana Baglio di Pianetto. Nipote del fondatore Paolo Marzotto ed esponente della terza generazione della famiglia Marzotto, Grégoire ha assunto le quote di maggioranza dell’azienda dopo aver ricoperto nel 2024 il ruolo di spokeperson.
Al suo fianco, nel ruolo di vice, ci saranno sua madre Dominique Marzotto (che finora aveva ricoperto la carica di presidente) e Dante Bonacina come amministratore delegato. E proseguirà la collaborazione con Graziana Grassini, da marzo consulente enologica della Cantina.
Classe 1989, nato a Parigi, Grégoire Desforges  ha scelto di trasferirsi stabilmente a Santa Cristina Gela (Palermo). Il nuovo piano industriale per Baglio di Pianetto – 106 ettari vitati e una produzione di 650mila bottiglie – prevede una concentrazione dell’area di coltivazione nel comprensorio tra Santa Cristina Gela e Piana degli Albanesi e un rinnovamento del portafoglio prodotti e del packaging verranno per rimarcare una nuova identità di marca.

X

Hai dimenticato la Password?

Registrati