Dalle Nostre Rubriche

Cambi di poltrona

Cambi di poltrona

Grégoire Desforges nuovo presidente di Baglio di Pianetto

Grégoire Desforges nuovo presidente di Baglio di Pianetto

Grégoire Desforges è ufficialmente il nuovo presidente della cantina siciliana Baglio di Pianetto. Nipote del fondatore Paolo Marzotto ed esponente della terza generazione della famiglia Marzotto, Grégoire ha assunto le quote di maggioranza dell’azienda dopo aver ricoperto nel 2024 il ruolo di spokeperson.
Al suo fianco, nel ruolo di vice, ci saranno sua madre Dominique Marzotto (che finora aveva ricoperto la carica di presidente) e Dante Bonacina come amministratore delegato. E proseguirà la collaborazione con Graziana Grassini, da marzo consulente enologica della Cantina.
Classe 1989, nato a Parigi, Grégoire Desforges  ha scelto di trasferirsi stabilmente a Santa Cristina Gela (Palermo). Il nuovo piano industriale per Baglio di Pianetto – 106 ettari vitati e una produzione di 650mila bottiglie – prevede una concentrazione dell’area di coltivazione nel comprensorio tra Santa Cristina Gela e Piana degli Albanesi e un rinnovamento del portafoglio prodotti e del packaging verranno per rimarcare una nuova identità di marca.

Saverio Galli Torrini nuovo direttore del Consorzio Chianti

Saverio Galli Torrini nuovo direttore del Consorzio Chianti

Un volto giovane alla direzione del Consorzio Chianti. Saverio Galli Torrini, manager 40enne, un percorso professionale maturato in enti pubblici, società partecipate e di consulenza, è il nuovo direttore dell’ente di tutela presieduto da Giovanni Busi e prende il posto di Alessandro Bani. Classe 1985, Galli Torrini ha tre lauree magistrali in curriculum: in giurisprudenza (nel 2011), in Scienze delle pubbliche amministrazioni e delle organizzazioni complesse (2018) e in Economia, management e innovazione (2023). Con la sua esperienza professionale, si legge nel comunicato, il manager è stato scelto per «portare un punto di vista nuovo all’interno del Consorzio».

Luca Rigotti rieletto presidente del Gruppo di lavoro vino Copa Cogeca

Luca Rigotti rieletto presidente del Gruppo di lavoro vino Copa Cogeca

Luca Rigotti è stato rieletto a Bruxelles presidente del Gruppo di lavoro vino del Copa-Cogeca, la principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. Rigotti, presidente del Comitato del settore vitivinicolo di Confcooperative Fedagripesca, è stato eletto in rappresentanza di Alleanza delle cooperative agroalimentari e sarà affiancato per il prossimo biennio da due vicepresidenti, il francese Lodovic Roux (Lca) e il tedesco Christian Schwoerer (Dbv). Imprenditore del settore vitivinicolo, Luca Rigotti è presidente dal 2012 del gruppo Mezzacorona e della controllata Nosio S.p.a. Nel 2021 è diventato per la prima volta presidente del gruppo vino Copa-Cogeca.

X

Hai dimenticato la Password?

Registrati