In Italia

In Italia

È in edicola il n. marzo-aprile di Civiltà del bere

5 Marzo 2012 Civiltà del bere
È uscito il numero di marzo-aprile di Civiltà del bere, disponibile da oggi nelle maggiori edicole italiane. Tra i servizi speciali della rivista segnaliamo l’Inchiesta “Il vino in enoteca”, che ha coinvolto 103 locali di tutto lo Stivale, il focus dedicato alla vitivinicoltura dell’Umbria, con dati e aggiornamenti sulle 2 Docg e le 13 Doc regionali, le anticipazioni sul prossimo Vinitaly, con l’intervista alla brand manager Elena Amadini, gli appuntamenti da non perdere e le due degustazioni organizzate da Civiltà del bere: “Di padre in figlio. Il passaggio generazionale nelle grandi famiglie del vino” e “La nascita del Mito. Giovani Docg Italiane: Aglianico del Vulture, Conero Riserva, Montecucco Sangiovese, Morellino di Scansano, Montepulciano d’Abruzzo Colline Tramane e Roero Riserva”.
Per l’elenco completo dei servizi pubblicati sull’uscita di marzo-aprile consulta il Sommario. Sul sito sono già on-line l'editoriale del direttore Alessandro Torcoli "I giorni dello spread e del credit crunch" e le tre voci della rubrica Manuale di Conversazione vinicola curata dal giornalista Cesare Pillon: Alambicco, Sicilia Doc e Vendemmia Tardiva.
 
Vuoi ricevere la rivista direttamente a casa?

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati