In Italia

In Italia

Le Anteprime 2011

12 Aprile 2011 Civiltà del bere
Tradizionalmente, tra febbraio e marzo è tutto un susseguirsi di primizie enologiche. Le Anteprime sono degustazioni anticipate di annate di vini non ancora in commercio e spesso nemmeno imbottigliati. In tutta Italia questi appuntamenti riuniscono centinaia di appassionati e curiosi che colgono l’occasione per assaggiare quelle che poi diventeranno le etichette della nuova stagione. Questo tipo di eventi attrae anche un’importante presenza di stampa internazionale. Da Nord a Sud i nostri inviati hanno seguito da vicino tutte le anticipazioni per raccontare quello che è accaduto, l’andamento delle annate, le tendenze stilistiche, gli orientamenti vitivinicoli e i progetti in corso d’opera. Ecco allora la sfilata delle Anteprime 2011 - Amarone della Valpolicella 2007 - Bardolino Rosso e Chiaretto 2010 - Brunello di Montalcino 2006 e Riserva 2005 - Vino Nobile di Montepulciano 2008 e Riserva 2007 - Chianti Classico 2009 e 2008 e Riserve 2007 e 2006 - Vernaccia di San Gimignano 2010 e 2009 e Riserva 2008 - Sicilia en primeur 2010 e annate precedenti

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati