Attilio Scienza

“Meteo-enologia” (IV): per Scienza le varietà precoci subiscono i danni maggiori
Scienze
“Meteo-enologia” (IV): per Scienza le varietà precoci subiscono i danni maggiori

Leggi tutto

“Meteo-enologia” (II): per Mariani la CO2 non va demonizzata
Scienze
“Meteo-enologia” (II): per Mariani la CO2 non va demonizzata

Leggi tutto

“Meteo-enologia” (I): cambia il clima e la vigna si adegua
Scienze
“Meteo-enologia” (I): cambia il clima e la vigna si adegua

Leggi tutto

Annate storiche: Castel De Paolis, internazionali e indigeni
In Italia
Annate storiche: Castel De Paolis, internazionali e indigeni

Leggi tutto

Una zonazione per valorizzare i vini dell’Etna
Scienze
Una zonazione per valorizzare i vini dell’Etna

Leggi tutto

I mille per l’Aglianico – Conclusione (3ª puntata)
In Italia
I mille per l’Aglianico – Conclusione (3ª puntata)

Leggi tutto

I mille per l’Aglianico – La sperimentazione (2ª puntata)
In Italia
I mille per l’Aglianico – La sperimentazione (2ª puntata)

Leggi tutto

Impariamo a non stressare la vite. Lo dicono Simonit&Sirch
Scienze
Impariamo a non stressare la vite. Lo dicono Simonit&Sirch

Leggi tutto

I mille per l’Aglianico (1ª puntata)
In Italia
I mille per l’Aglianico (1ª puntata)

Leggi tutto

Casadonna e Feudo Antico per l’Abruzzo: grande cucina e viticoltura di montagna
In Italia
Casadonna e Feudo Antico per l’Abruzzo: grande cucina e viticoltura di montagna

Leggi tutto

Il libro tecnico Masi racconta la storia geologica del Triveneto
In Italia
Il libro tecnico Masi racconta la storia geologica del Triveneto

Leggi tutto

Cantina Novelli torna alle alberate “maritate” all’acero
In Italia
Cantina Novelli torna alle alberate “maritate” all’acero

Leggi tutto

Accesso

Hai dimenticato la Password?

Registrati