In Italia

In Italia

Quintessenz: la collezione dei migliori vini di Cantina di Caldaro

31 Maggio 2018 Jessica Bordoni
Se l’immagine enologica dell’Alto Adige gode di fama internazionale, il merito va a un illuminato gruppo di cooperative locali che hanno saputo investire sulla ricerca qualitativa e sullo sviluppo di un’identità vinicola profondamente legata al territorio. Tra queste, un posto d’onore spetta alla Cantina di Caldaro nell’omonimo comune a circa 15 chilometri da Bolzano, che dà il nome anche al più grande lago naturale altoatesino.

Una nuova linea votata all’eccellenza

Negli anni, gli estimatori dei vini sudtirolesi hanno imparato a conoscere molti vini iconici firmati Kaltern, come il Sauvignon blanc Castel Giovannelli, la Schiava e il Cabernet della linea Pfarrhof e il passito Serenade. Oggi il marchio sceglie di riunire i suoi fiori all’occhiello in un’unica nuova linea votata all’eccellenza di nome e di fatto: Quintessenz.

Nel calice le anime vinicole della Cantina

La collezione, presentata ufficialmente durante lo scorso Vinitaly, è il frutto di un connubio perfetto tra i vitigni più rappresentativi, i vigneti storici meglio esposti, ma anche il fattore umano, rappresentato dalla cura dei vignaioli e dalla professionalità del team di enologi capitanato da Andrea Moser. La gamma Quintessenz è formata da cinque vini per altrettante varietà che più di tutte rispecchiano l’identità della produzione della Cantina Caldaro, la finezza stilistica e la complessità definita dal terroir. Sul fronte dei bianchi troviamo il Pinot bianco e Sauvignon blanc, mentre la tradizione dei rossi è espressa dalla Schiava e dal Cabernet Sauvignon. Chiude il quintetto il passito da Moscato Giallo.    

I 5 vini Quintessenz. Le nostre tasting notes (leggi tutto)

Il kellermeister Andrea Moser e il direttore generale Tobias Zingerle ci accompagnano nella degustazione tecnica delle nuove etichette, sottolineando le particolari condizioni pedoclimatiche e la speciale attenzione di chi lavora in vigna e in cantina. Leggi tutte le tasting notes
  • Quintessenz - Alto Adige Pinot bianco Doc 2016 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Sauvignon blanc Doc 2016 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Kalterersee Classico Superiore Doc 2017 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Riserva Cabernet Sauvignon Doc 2017 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Moscato Giallo Passito Doc 2014 leggi

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati