In Italia

In Italia

Quintessenz: la collezione dei migliori vini di Cantina di Caldaro

31 Maggio 2018 Jessica Bordoni
Se l’immagine enologica dell’Alto Adige gode di fama internazionale, il merito va a un illuminato gruppo di cooperative locali che hanno saputo investire sulla ricerca qualitativa e sullo sviluppo di un’identità vinicola profondamente legata al territorio. Tra queste, un posto d’onore spetta alla Cantina di Caldaro nell’omonimo comune a circa 15 chilometri da Bolzano, che dà il nome anche al più grande lago naturale altoatesino.

Una nuova linea votata all’eccellenza

Negli anni, gli estimatori dei vini sudtirolesi hanno imparato a conoscere molti vini iconici firmati Kaltern, come il Sauvignon blanc Castel Giovannelli, la Schiava e il Cabernet della linea Pfarrhof e il passito Serenade. Oggi il marchio sceglie di riunire i suoi fiori all’occhiello in un’unica nuova linea votata all’eccellenza di nome e di fatto: Quintessenz.

Nel calice le anime vinicole della Cantina

La collezione, presentata ufficialmente durante lo scorso Vinitaly, è il frutto di un connubio perfetto tra i vitigni più rappresentativi, i vigneti storici meglio esposti, ma anche il fattore umano, rappresentato dalla cura dei vignaioli e dalla professionalità del team di enologi capitanato da Andrea Moser. La gamma Quintessenz è formata da cinque vini per altrettante varietà che più di tutte rispecchiano l’identità della produzione della Cantina Caldaro, la finezza stilistica e la complessità definita dal terroir. Sul fronte dei bianchi troviamo il Pinot bianco e Sauvignon blanc, mentre la tradizione dei rossi è espressa dalla Schiava e dal Cabernet Sauvignon. Chiude il quintetto il passito da Moscato Giallo.    

I 5 vini Quintessenz. Le nostre tasting notes (leggi tutto)

Il kellermeister Andrea Moser e il direttore generale Tobias Zingerle ci accompagnano nella degustazione tecnica delle nuove etichette, sottolineando le particolari condizioni pedoclimatiche e la speciale attenzione di chi lavora in vigna e in cantina. Leggi tutte le tasting notes
  • Quintessenz - Alto Adige Pinot bianco Doc 2016 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Sauvignon blanc Doc 2016 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Kalterersee Classico Superiore Doc 2017 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Riserva Cabernet Sauvignon Doc 2017 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Moscato Giallo Passito Doc 2014 leggi

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati