In Italia

In Italia

Quintessenz: la collezione dei migliori vini di Cantina di Caldaro

31 Maggio 2018 Jessica Bordoni
Se l’immagine enologica dell’Alto Adige gode di fama internazionale, il merito va a un illuminato gruppo di cooperative locali che hanno saputo investire sulla ricerca qualitativa e sullo sviluppo di un’identità vinicola profondamente legata al territorio. Tra queste, un posto d’onore spetta alla Cantina di Caldaro nell’omonimo comune a circa 15 chilometri da Bolzano, che dà il nome anche al più grande lago naturale altoatesino.

Una nuova linea votata all’eccellenza

Negli anni, gli estimatori dei vini sudtirolesi hanno imparato a conoscere molti vini iconici firmati Kaltern, come il Sauvignon blanc Castel Giovannelli, la Schiava e il Cabernet della linea Pfarrhof e il passito Serenade. Oggi il marchio sceglie di riunire i suoi fiori all’occhiello in un’unica nuova linea votata all’eccellenza di nome e di fatto: Quintessenz.

Nel calice le anime vinicole della Cantina

La collezione, presentata ufficialmente durante lo scorso Vinitaly, è il frutto di un connubio perfetto tra i vitigni più rappresentativi, i vigneti storici meglio esposti, ma anche il fattore umano, rappresentato dalla cura dei vignaioli e dalla professionalità del team di enologi capitanato da Andrea Moser. La gamma Quintessenz è formata da cinque vini per altrettante varietà che più di tutte rispecchiano l’identità della produzione della Cantina Caldaro, la finezza stilistica e la complessità definita dal terroir. Sul fronte dei bianchi troviamo il Pinot bianco e Sauvignon blanc, mentre la tradizione dei rossi è espressa dalla Schiava e dal Cabernet Sauvignon. Chiude il quintetto il passito da Moscato Giallo.    

I 5 vini Quintessenz. Le nostre tasting notes (leggi tutto)

Il kellermeister Andrea Moser e il direttore generale Tobias Zingerle ci accompagnano nella degustazione tecnica delle nuove etichette, sottolineando le particolari condizioni pedoclimatiche e la speciale attenzione di chi lavora in vigna e in cantina. Leggi tutte le tasting notes
  • Quintessenz - Alto Adige Pinot bianco Doc 2016 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Sauvignon blanc Doc 2016 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Kalterersee Classico Superiore Doc 2017 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Riserva Cabernet Sauvignon Doc 2017 leggi
  • Quintessenz - Alto Adige Moscato Giallo Passito Doc 2014 leggi

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati