L'altro bere L'altro bere Marco Cremonesi

Il cocktail diventa più naturale e meno alcolico

Il cocktail diventa più naturale e meno alcolico

L’arte del bere miscelato dice addio alla chimica e sposa una filosofia amica dell’ambiente. Nascono così drink sostenibili con ingredienti a km 0, succhi e acque aromatizzate create con tecniche di distillazione analcolica.

Ingredienti freschi, preparati (laboriosamente) poco prima di finire nel bicchiere. E naturali. Niente chimica, addio ai premix fatti chissà come che, fino al cambio del millennio, sono stati i protagonisti poco pubblicizzati del bancone. Il naturale è stata una delle leve più potenti per la rinascita della passione per i cocktail scoppiata in Italia una decina di anni fa e capace di spingere le persone a tornare nei cocktail bar. Anzi, a farli aprire: nel 2010, i locali di livello internazionale in Italia erano forse una decina. Oggi, nella guida di riferimento, BlueBlazer, i top bar sono circa 200.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 06/11/2020

Leggi anche ...

Birra belga. Alle origini del mito
L'altro bere
Birra belga. Alle origini del mito

Leggi tutto

Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto
L'altro bere
Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto

Leggi tutto

Che sapore ha Silla, la Vodka italiana più “alta” d’Europa?
L'altro bere
Che sapore ha Silla, la Vodka italiana più “alta” d’Europa?

Leggi tutto