In Italia

In Italia

Gewürtztraminer e Pinot nero Hofstätter: note di degustazione

23 Novembre 2016 Alessandro Torcoli
Il 10 novembre abbiamo incontrato Martin Foradori all’Angolo di Casa, ristorante milanese. Periodicamente il produttore altoatesino dell'azienda Hofstätter riunisce commentatori e giornalisti per fare il punto sulle nuove annate di alcuni suoi classici, ed eventuali novità. Sotto la lente stavolta il Gewürtztraminer, anche nella fenomenale versione stile BA (Beerenauslese tedesco), e naturalmente il Pinot nero, grande passione di Martin.

Nuova annata del Pinot nero Hofstätter Vigna Roccolo 

Per la seconda volta abbiamo degustato la selezione Vigna Roccolo: l’annata 2012 ora comincia a fiorire con un bouquet intrigante e aperto, ed equilibrio gustativo; la 2013, come la precedente un anno fa, è ancora timida. Viene in mente un piccolo genio del pianoforte, enfant prodige dal tocco un po’ tecnico, che con il tempo diventa un esecutore appassionante. Questi i vini degustati insieme al Vigna Roccolo (leggi tutte le tasting notes):
  • Kolbenhof, Gewürtztraminer Alto Adige Doc 2015 (leggi)
  • Pichschrait, Gewürtztraminer Alto Adige Doc 2006 (leggi)
  • Riserva Mazon, Pinot nero Alto Adige Doc 2013 (leggi)
  • Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo, Pinot nero Alto Adige Doc 2012 (leggi)
  • Ludwig Barth von Barthenau Vigna Roccolo, Pinot nero Alto Adige Doc 2013 (leggi)
  • Rechtenthaler Schlossleiten, Alto Adige Doc 2013 (leggi)

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati