In Italia

In Italia

Enoteca Cortina per VinoVip: i Riesling austriaci di Nikolaihof (Wachau)

25 Giugno 2013 Civiltà del bere
VinoVip arriva nelle enoteche di Cortina. Con la nona Biennale del vino italiano di qualità, che animerà la cittadina fra sabato 13 e lunedì 15 luglio, le "botteghe del vino" di Cortina d'Ampezzo hanno organizzato due intriganti tasting tematici. L'appuntamento è per domenica 14 luglio dalle 17 alle 22. Da Brio di Vino si degustano campioni di Orange Wines del Friuli e della Slovenia (leggi l'articolo dedicato), mentre l'Enoteca Cortina (via del Mercato 5, 0436.86.20.40) propone una verticale di Riesling austriaci di Nikolaihof, dalla regione produttiva del Wachau. SENSAZIONALE WACHAU - Un'area vinicola vocata di 30 chilometri lungo il corso del Danubio, un'ottantina di chilometri a nord-ovest di Vienna. I prestigiosi bianchi della Wachau - Riesling e Grüner Veltliner - rievocano lo splendido paesaggio di questa piccola zona produttiva, proclamata patrimonio mondiale dall'Unesco. Per gli ospiti di VinoVip, Gerry Gaspari ha organizzato una degustazione guidata di alcune fra queste etichette - tutte della Casa vinicola biodinamica Nikolaihof - presso la sua Enoteca Cortina. Sono cinque i Riesling austriaci presenti, in ordine progressivo di età e intensità espressiva. L'ultimo, del 1995, vanta ben 17 anni di affinamento in botte. 1° Riesling Vom Stein Federspiel 2011 2°  Riesling Vom Stein Smaragd  2009 3° Riesling Steiner Hund 2004 4° Riesling Klausberg 2005 5° Riesling Vinoteque 1995   Per partecipare visita il nostro shop. Per info e prenotazioni: vinovip@civiltadelbere.com – 02.76.11.03.03 Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro VinoVip Classics: tutti i protagonisti 2013 Blind Tasting Competition. A VinoVip si assaggia alla cieca VinoVip e In City Golf: abbinamento di classe a Cortina “La futura vita della vite” degli Accademici a VinoVip Civiltà del bere in edicola con i ritratti di 51 protagonisti di VinoVip Partecipa da Vip: prenota la tua Biennale del vino VinoVip Classics: 13 anteprime assolute in 152 etichette La sfilata dei 152 VinoVip Classics VinoVip: la parola a Jancis Robinson VinoVip Gourmet. A cena con i produttori Italesse firma 5.640 calici per VinoVip Le Cantine che hanno fatto la storia di VinoVip Surgiva. Dalle Dolomiti trentine l'acqua ufficiale di VinoVip A Cortina da Brio di Vino gli Orange Wines di confine VinoVip: ecco i 9 protagonisti di Ouverture Champagne

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati