In Italia

In Italia

È in edicola il n. marzo-aprile di Civiltà del bere

5 Marzo 2012 Civiltà del bere
È uscito il numero di marzo-aprile di Civiltà del bere, disponibile da oggi nelle maggiori edicole italiane. Tra i servizi speciali della rivista segnaliamo l’Inchiesta “Il vino in enoteca”, che ha coinvolto 103 locali di tutto lo Stivale, il focus dedicato alla vitivinicoltura dell’Umbria, con dati e aggiornamenti sulle 2 Docg e le 13 Doc regionali, le anticipazioni sul prossimo Vinitaly, con l’intervista alla brand manager Elena Amadini, gli appuntamenti da non perdere e le due degustazioni organizzate da Civiltà del bere: “Di padre in figlio. Il passaggio generazionale nelle grandi famiglie del vino” e “La nascita del Mito. Giovani Docg Italiane: Aglianico del Vulture, Conero Riserva, Montecucco Sangiovese, Morellino di Scansano, Montepulciano d’Abruzzo Colline Tramane e Roero Riserva”.
Per l’elenco completo dei servizi pubblicati sull’uscita di marzo-aprile consulta il Sommario. Sul sito sono già on-line l'editoriale del direttore Alessandro Torcoli "I giorni dello spread e del credit crunch" e le tre voci della rubrica Manuale di Conversazione vinicola curata dal giornalista Cesare Pillon: Alambicco, Sicilia Doc e Vendemmia Tardiva.
 
Vuoi ricevere la rivista direttamente a casa?

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati