Scienze

Scienze

Riflettori sul Carmenère, l’uva emblematica del Cile

1 Settembre 2025 Mario Fregoni Cile
Riflettori sul Carmenère, l’uva emblematica del Cile
Il Carmenère si distingue nei vigneti per il colore rosso autunnale delle foglie, molto ricche di antociani © 279photo Studio - Shutterstock

A lungo confusa con Merlot e Cabernet Franc, questa varietà, che richiede un’attenta gestione in vigna, dà vita a grandi vini se sottoposti a un invecchiamento che ne ingentilisca i tannini. Nel Paese sudamericano ha trovato la sua patria d’eccezione

Il Cile è uno dei Paesi più viticoli del mondo, con un’estensione dei vigneti pari a 166.000 ettari nel 2024 – registrando una crescita significativa negli ultimi anni, dato che nel 2019 erano 210.000 – di cui oltre la metà è rappresentata dal Cabernet Sauvignon, il 25% circa dal Merlot e dal Carmenère, il 20% dallo Chardonnay e circa il 10% dal Sauvignon blanc e dal Sauvignonasse.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Scienze

Bassa gradazione senza dealcolazione? Una missione possibile. Ecco come

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

NoLo: gettiamo un ponte tra enologia classica e nuove tendenze (anche con l’aiuto di una tabella)

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Serve un indice del riposo della vite

La pianta, a causa del global warming, va spesso incontro a germogliamenti […]

Leggi tutto

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati