In Italia

In Italia

Brunello Biondi Santi e Barolo Conterno i rossi cult in enoteca

21 Marzo 2012 Civiltà del bere
Anche oggi l'inchiesta giornalistica di Civiltà del bere "Il vino in enoteca" ci conduce alla scoperta dei  vini  della tradizione italiana che possono essere definiti intramontabili. Ieri abbiamo stabilito i miti per la tipologia dei bianchi. Oggi ci occupiamo dei rossi da collezione. I ROSSI - Con 12 preferenze, il Brunello di Montalcino Docg di Franco Biondi Santi della Tenuta Il Greppo guadagna il podio, seguito a breve passo dal Barolo Riserva dell'azienda Giacomo Conterno (11 punti). Gaja è al terzo posto con il suo Barbaresco Docg (9 punti). La classifica è dunque dominata dalla Toscana, insidiata però da due super Docg targate Piemonte LA LISTA COMPLETA DEI ROSSI AL TOP Con 12 voti: Franco Biondi Santi, Il Greppo - Brunello di Montalcino Docg Con 11 voti: Giacomo Conterno - Monfortino, Barolo Riserva Docg Con 9 voti: Gaja - Barbaresco Docg Con 5 voti: Quintarelli - Amarone della Valpolicella Docg Con 4 voti: Dal Forno - Amarone della Valpolicella Docg O Pio Cesare - Barolo Docg O Rinaldi - Barolo Docg O Tenuta San Guido - Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc Con 3 voti: Bertani - Amarone della Valpolicella Classico Docg O Marchesi Antinori, Tenuta Tignanello - Tignanello, Igt Toscana Con 2 voti: Banfi - Brunello di Montalcino Docg O Castello di Ama - Chianti Classico Docg O Masi - Amarone della Valpolicella Docg O Produttori del Barbaresco - Barbaresco Docg O Soldera - Brunello di Montalcino Docg O Tenuta dell’Ornellaia - Masseto, Igt Toscana O Valentini - Montepulciano d’Abruzzo Doc Ecco l 'elenco degli articoli della serie "Il vino in enoteca" già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati