In Italia

In Italia

Brunello Biondi Santi e Barolo Conterno i rossi cult in enoteca

21 Marzo 2012 Civiltà del bere
Anche oggi l'inchiesta giornalistica di Civiltà del bere "Il vino in enoteca" ci conduce alla scoperta dei  vini  della tradizione italiana che possono essere definiti intramontabili. Ieri abbiamo stabilito i miti per la tipologia dei bianchi. Oggi ci occupiamo dei rossi da collezione. I ROSSI - Con 12 preferenze, il Brunello di Montalcino Docg di Franco Biondi Santi della Tenuta Il Greppo guadagna il podio, seguito a breve passo dal Barolo Riserva dell'azienda Giacomo Conterno (11 punti). Gaja è al terzo posto con il suo Barbaresco Docg (9 punti). La classifica è dunque dominata dalla Toscana, insidiata però da due super Docg targate Piemonte LA LISTA COMPLETA DEI ROSSI AL TOP Con 12 voti: Franco Biondi Santi, Il Greppo - Brunello di Montalcino Docg Con 11 voti: Giacomo Conterno - Monfortino, Barolo Riserva Docg Con 9 voti: Gaja - Barbaresco Docg Con 5 voti: Quintarelli - Amarone della Valpolicella Docg Con 4 voti: Dal Forno - Amarone della Valpolicella Docg O Pio Cesare - Barolo Docg O Rinaldi - Barolo Docg O Tenuta San Guido - Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc Con 3 voti: Bertani - Amarone della Valpolicella Classico Docg O Marchesi Antinori, Tenuta Tignanello - Tignanello, Igt Toscana Con 2 voti: Banfi - Brunello di Montalcino Docg O Castello di Ama - Chianti Classico Docg O Masi - Amarone della Valpolicella Docg O Produttori del Barbaresco - Barbaresco Docg O Soldera - Brunello di Montalcino Docg O Tenuta dell’Ornellaia - Masseto, Igt Toscana O Valentini - Montepulciano d’Abruzzo Doc Ecco l 'elenco degli articoli della serie "Il vino in enoteca" già pubblicati: Inchiesta: le enoteche italiane hanno in media 1.112 vini Inchiesta: in enoteca vincono i rossi Rossi in enoteca: 29 locali su 100 hanno tra le 400 e le 699 etichette Nelle enoteche italiane sempre più bollicine Inchiesta enoteche italiane: il 93% ha in carta vini stranieri Piemonte, Sicilia e Trentino regioni top in enoteca Amarone, Barolo e Brunello campioni di vendita in enoteca Cervaro della Sala e Vintage Tunina bianchi-mito in enoteca

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati