In Italia

In Italia

Annate storiche di vini mitici (9)

17 Giugno 2010 Roger Sesto
Un terroir d’eccezione, al quale dedichiamo due puntate della nostra inchiesta, dà vita a bianchi e rossi tra i più vocati all’invecchiamento. L’estremo rigore in cantina garantisce una lunga tenuta dei vini prodotti. Nei Colli Orientali: Conte D’Attimis Maniago, Livio Felluga, Ronchi di Cialla. Nel Collio: La Castellada, Livon, Marega, Primosic. Nelle Grave: Vistorta Conte d'Attimis Maniago: l'arte del Picolit Livio Felluga: bianchi e rossi da meditazione Ronchi di Cialla: il fascino degli autoctoni La Castellada: il segreto nella natura Livon: grande cru frutto del legno Marega: sublime Malvasia istriana Primosic: progetto tutto friulano Vistorta: terroir alla francese nelle Grave

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati