In Italia

In Italia

Anche il Brunello festeggia l’Italia

21 Febbraio 2011 Emanuele Pellucci
Le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia hanno coinvolto anche il palcoscenico prestigioso quale quello di Benvenuto Brunello, l’annuale appuntamento con l’anteprima dei vini di Montalcino in corso di svolgimento nella cittadina senese (venerdì e sabato riservata alla stampa e domenica e lunedì agli operatori). Contemporaneamente alle degustazioni nella rinnovata e prestigiosa location del chiostro del museo civico si è svolto, infatti, nel Teatro Astrusi il talk show dal titolo “150 anni d’Italia, 150 anni di Brunello”. A raccontare la storia e gli aneddoti di alcuni tra i personaggi che a metà Ottocento, in coincidenza con la nascita dello Stato italiano, contribuirono alla valorizzazione dei nostri vini sono stati i discendenti di quelle famiglie. Introdotti da Daniele Cernilli, sono sfilati sul palco Francesco Ricasoli, Lamberto Vallarino Gancia, Rosanna Carpenè e Francesca Colombini Cinelli. Con loro anche Ezio Rivella, presidente del Consorzio del Brunello, Riccardo Ricci Curbastro, presidente di Federdoc, Gianni Bruno di Veronafiere. Infine, tre testimonianze di new entry nel mondo del Brunello: Enrico Viglierchio, Sandro Chia e Riccardo Illy. In serata è stata proiettata la prima puntata Rai de “La Storia siamo noi” a cura di Giovanni Minoli. Sull'argomento sono stati pubblicati anche l'articolo Cinque stelle al Brunello 2010 e i post Quattro stelle al Vino Nobile 2010 e Vernaccia e Chianti Classico: ieri le Anteprime toscane

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati