Manuale di Conversazione Vinicola

Aste

26 Settembre 2012 Civiltà del bere
In Italia le vendite all’asta dei vini sono praticate con molta parsimonia perché non fanno parte della tradizione commerciale né della cultura che vi è sottesa, e le rare volte in cui vengono organizzate hanno spesso finalità benefiche che ne distorcono il significato. Su scala internazionale sono invece molto importanti perché dal confronto alla pari tra domanda e offerta scaturisce il reale valore delle bottiglie: non a caso i loro frequentatori più abituali sono i collezionisti e gli investitori. Le loro quotazioni sono simili perciò a quelle della Borsa per i titoli finanziari, e quindi sono anch’esse depresse dalla crisi. Ma è proprio nei momenti difficili che si sperimentano le innovazioni più audaci. E difatti Christie’s, la casa d’aste più famosa, ha indetto per la prima volta, in agosto, mese in cui le vendite all’incanto non si tengono, un’asta on line su Internet. Sarà questo il futuro delle vendite al miglior offerente? Senza battitore, senza il colpo di martello che segnala l’aggiudicazione? Tutto virtuale. Ma sarà anche virtuoso?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati