In Italia

In Italia

Winehoop: una box di storie da gustare

24 Gennaio 2020 Civiltà del bere
Winehoop: una box di storie da gustare

Dalla collaborazione tra Aspi e WineHoop nasce un nuovo servizio su abbonamento dedicato ai winelover. Un percorso di degustazione emozionale grazie a cui scoprire i vini (e le storie) di alcuni piccoli produttori da tutta Italia.

I canali digitali offrono un approccio alternativo per parlare di vino. Andando oltre le semplici descrizioni organolettiche, danno la possibilità di scoprire i territori, le Cantine e i produttori, riproducendo un viaggio virtuale nel mondo enoico. È questa la wine experience di WineHoop, un servizio in abbonamento che offre a chi lo sottoscrive la possibilità di scoprire ogni mese 2 etichette selezionate da Aspi – Associazione sommellerie professionale italiana, entrando a contatto con le storie dei produttori e delle loro creazioni attraverso il digital wine storytelling.

La degustazione come percorso emozionale

Questo percorso di degustazione emozionale rappresenta un modo innovativo di conoscere il vino. Ogni mese gli abbonati a WineHoop ricevono a casa una scatola contenente due bottiglie diverse, provenienti da due cantine della stessa regione. Ogni vino è accompagnato dalla sua tasting card, completa di descrizione organolettica e abbinamenti culinari locali. E da un documentario per ogni vignaiolo, girato ad hoc e fruibile in esclusiva per gli abbonati di WineHoop (con QR code): un modo originale per esplorare il territorio di produzione, la cantina e la filosofia produttiva, mentre si degusta a casa.

Come abbonarsi a WineHoop

Credibilità, sostenibilità ed efficienza sono le parole chiave del servizio di WineHoop, mentre la professionalità dei sommelier Aspi è la garanzia della competenza del servizio. La confezione è 100% riciclabile, segno evidente del rispetto per l’ambiente. L’abbonamento offre formule da 3 o 6 mesi, oppure una soluzione mensile, con la possibilità di annullare l’adesione in qualsiasi momento o di saltare un mese nella consegna quando si è in vacanza.

La collaborazione con Aspi

«Abbiamo accolto con piacere la proposta di collaborazione di WineHoop» ha spiegato Giuseppe Vaccarini, presidente Aspi, sottolineando la peculiarità del servizio: «Le tasting card e i video arricchiscono l’esperienza degustativa, contribuendo a dare un volto agli artigiani del vino che ogni giorno mettono nelle loro bottiglie la loro esperienza, la loro storia e quella del loro territorio».

Per parlare di vino anche ai più giovani

«Io, Roberta e Albert crediamo molto nel progetto. Vogliamo rispondere all’esigenza dei winelover, soprattutto di quelli più giovani, di vivere esperienze e scoprire vini che non avrebbero mai pensato di comprare», ha raccontato Alessandro Fusco co-founder di WineHoop. «La nostra box racconterà delle storie sempre nuove, anche di vitigni poco noti, ma che meritano di essere scoperti nel modo più innovativo ed originale possibile».

Per info: www.winehoop.com

Tag

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati