In Italia

In Italia

VinoVip Cortina torna a settembre 2013 (l’anno prossimo)

28 Luglio 2012 Civiltà del bere
Manca un anno e già siamo immersi nella progettazione del prossimo VinoVip Cortina, il summit del vino di pregio nella meravigliosa conca ampezzana. VinoVip Cortina, con il suo leggendario Wine-tasting delle Aquile al Rifugio Faloria e con i suoi convegni riservati ai "guru" del vino, le degustazioni tematiche, il Classics (selezione di 55 nomi storici dell'enologia) e il Challenge per scoprire nuovi talenti, le cene d'autore nei migliori ristoranti di Cortina e dintorni andrà in scena nel settembre del 2013, perché VinoVip Cortina è sempre stata "la Biennale del vino" e cade negli anni dispari. L'avviso, con largo anticipo, si è reso necessario a causa di una certa confusione generata dall'organizzazione un'altra manifestazione che si sta organizzando a Cortina (per il prossimo 29 settembre) sempre a tema cibo-vino, ma che non c'entrra nulla con VinoVip Cortina. Dato che la kermesse viene presentata con toni e contenuti assimilabili allo storico VinoVip, teniamo a precisare agli amici produttori che sono protagonisti dell'evento da 15 anni che la nostra rivista, promotrice di VinoVip Cortina, non ha nulla a che fare con la nuova iniziativa. Arrivederci a VinoVip nel settembre 2013.    

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati