Dall’incrocio tra il manuale di degustazione Vinology e l’esperienza cinquantennale della rivista enologica Civiltà del bere nasce la Vinology Academy, un corso di degustazione innovativo, modulare e basato sul metodo Vinology di approccio immediato.
Scopri e prenota le prossime lezioni
Per informazioni: enoluogo@civiltadelbere.com
Dal 2016 Vinology (BUR) di Alessandro Torcoli è uno dei manuali per degustatori più venduti in Italia. Alla prima edizione ne sono seguite altre tre e a fine 2025 uscirà il nuovo volume dedicato alle tecniche di abbinamento cibo-vino. Dall’incrocio tra Vinology e l’esperienza cinquantennale della rivista enologica Civiltà del bere nasce la Vinology Academy, un corso di degustazione innovativo, modulare e basato sul metodo Vinology di approccio immediato.
La modularità consente di seguire singole lezioni (come “Valle d’Aosta e Piemonte” o “Borgogna”) o corsi brevi (come il “corso base” o il “Giro d’Italia”) che saranno accreditati sul profilo studente. Una volta seguite tutte le lezioni di un ciclo, se lo si desidera, si potranno sostenere gli esami di livello e conseguire la qualifica corrispondente.
Ad esempio, al termine del primo livello (composto dal “corso base”, “Giro d’Italia”, “Giro d’Europa” e “Abbinamenti cibo-vino” si potrà sostenere l’esame finale (prova pratica e orale) per ottenere la qualifica di “Vinology Lover”. Una volta completata la frequenza dei corsi per Wine Lover e di tutte le lezioni dedicate a “Tutti i vini del mondo” (le lezioni dedicate alle regioni italiane ed estere) si potrà sostenere l’esame per l’attestato di “Vinology Expert”. Seguirà (in corso di definizione) il terzo livello dedicato al Business e alla Comunicazione del vino per diventare “Vinology Pro”.
Una delle particolarità della Vinology Academy è che non esiste propedeuticità e data la modularità si possono seguire corsi e lezioni a seconda delle proprie disponibilità di tempo. D’altra parte, i livelli non sono organizzati sempre con la stessa sequenza e frequenza di lezioni. Ecco un riepilogo dei livelli e delle lezioni/incontri che è necessario completare per iscriversi all’esame di livello:
Vinology Lover
Corso base (in 3 lezioni) • Corso Giro d’Italia (in 3 lezioni) • Corso Tour de France (in 3 lezioni) • Corso Giro d’Europa (in 3 lezioni) • Corso Abbinamenti cibo-vino (in 3 lezioni)
Vinology Expert •Tutti i vini del mondo
Italia
Valle d’Aosta e Piemonte • Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige • Lombardia e Veneto • Liguria e Toscana • Emilia Romagna, Marche e Abruzzo • Puglia, Basilicata e Molise • Lazio e Umbria • Campania e Calabria • Sicilia e Sardegna
Estero
Borgogna • Bordeaux • Champagne • Alsazia • Loira • Spagna • Austria e Germania • Portogallo • Est Europa, Grecia e Medio Oriente • Usa (California, Oregon, Washington State) • Sudamerica (Argentina, Cile e Uruguay) • Australia • Nuova Zelanda • Sudafrica
Vinology Pro
In via di definizione
Corsi e lezioni in programma
Tutte le lezioni della Vinology Academy si svolgono all’Enoluogo di Civiltà del bere (a Milano in viale Andrea Doria 24, a due passi da MM1 MM2 Loreto e MM3 Centrale). Per conoscere le prossime lezioni in calendario e tutte le altre serate di degustazione all’Enoluogo scarica il calendario o visita il nostro store. Per acquisti multipli (anche non della stessa serata) è possibile richiedere uno sconto del 10%, non cumulabile con altre promozioni.
Per partecipare è necessario prenotare online o contattandoci:
› enoluogo@civiltadelbere.com
› 02.76.11.03.03
L’Enoluogo di Civiltà del bere è in viale Andrea Doria 24, 20124 Milano
MM1 MM2 Loreto · MM2 Caiazzo
Orari di apertura: martedì-sabato 10:00-13:00 / 14:00-19:00