È l’area vitivinicola più settentrionale d’Italia, scrigno dei grandibianchi altoatesini che qui trovano le condizioni ideali per sviluppare un’espressione verticale inconfondibile. Il viaggio comincia nella bassa valle, tra le vigne di Markus Prackwieser (Gumphof)
La Valle Isarco, che congiunge la conca di Bolzano al Brennero, partendo dalla zona del Renon per arrivare fino a Novacella, si allontana dal corso principale dell’Adige per incunearsi lungo le anse dell’Isarco. È l’area vitivinicola più settentrionale d’Italia. E la roccaforte dei bianchi sudtirolesi.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium