In Italia

In Italia

Un ricordo di Luciano Imbriani

11 Maggio 2015 Alessandro Torcoli
Luciano Imbriani ci ha lasciati. Ricorderemo sempre le sue  cortesi visite, il suo entusiasmo giovanile, mantenuto fino ai 90 anni. Eravamo davvero in calzoni corti quando ragazzi di bottega eravamo chini sulla tastiera, ed entrava lui in redazione, con passo felpato e proposte sempre nuove e coltissime. Quando Civiltà del bere, di cui il "dottor Imbriani" era collaboratore sin dagli esordi, intendeva pubblicare un pezzo intriso di storia e succulenti aneddoti, il primo nome ad emergere era il suo, Luciano Imbriani, decano dei giornalisti enoici (come gli piaceva rimarcare). È stato tra i primi collaboratori della nostra testata e per quasi quarant’anni abbiamo costantemente pubblicato i suoi contributi. Glene saremo sempre grati. A nome di tutto lo staff dell’Editoriale Lariana un commosso abbraccio alla famiglia, a partire dalla moglie Gianna, sempre vigile sul suo Luciano. In foto: a destra, con Fausto Coppi

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati