Food

Food

Un libro raccoglie “I mille sapori di Bergamo”

28 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Siete in cerca di una guida all’enogastronomia e alla ristorazione bergamasca? Allora I mille sapori di Bergamo del giornalista Roberto Vitali è il volume che fa per voi. Presentato nei giorni scorsi alla sala Giunta della Camera di Commercio (che patrocina il progetto), il libro offre una ricca panoramica della produzione agroalimentare della Città alta e bassa, suggerendo le insegne migliori per una sosta gourmand. In particolare, i primi capitoli descrivono le specialità tradizionali, dai salumi ai formaggi a marchio Dop, passando per la pasticceria e la produzione di pane (c’è anche la ricetta della Garibalda, il nuovo pane tipico di Bergamo). Non mancano i riferimenti al vino, con gli approfondimenti dedicati alla Doc Valcalepio Doc, alla Docg Moscato di Scanzo e alle Strade del Vino e dei Sapori. Nella seconda parte, invece, sono segnalati più di 1.400 ristoranti di Bergamo e provincia, con indirizzo, numero di telefono e indicazioni sui prezzi e sui piatti da non perdere. L’opera è stata stampata in 10 mila copie, distribuite alle numerose realtà di promozione turistica della provincia, e sarà presto in vendita anche nelle maggiori librerie al prezzo di 12 euro.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati