Terroir: la nuova definizione dell’Oiv
Domani nell’ambito dell’VIII assemblea generale dell’Oiv che si tiene a Tblisi, in Georgia, in occasione del 33° Congresso mondiale della Vigna e del Vino, il presidente dell’Organisation internationale de la vigne et du vin Yves Bénard annuncerà la definizione di “terroir” che è stata messa a punto dalla commissione Viticoltura e dal gruppo degli esperti Ambiente viticolo e cambiamento climatico. La novità, che giunge quasi una settimana dopo l’VIII Congresso mondiale “terroir” organizzato a Soave (Verona), rappresenta un passo avanti per la comunicazione nell’ambito del settore vitivinicolo e pone una distinzione tra “terroir” e la definizione giuridica di indicazione geografica. Eccola in anteprima: «Il Terroir viticolo è un concetto che si riferisce a un’area nella quale la conoscenza collettiva delle interazioni tra caratteri fisici e biologici dell’ambiente permette la sua evoluzione attraverso l’applicazione di pratiche colturali. Questa interazione crea caratteristiche distintive per i prodotti che hanno origine in quest’area. Il Terroir comprende una specificità di suolo, di topografia, di clima, di paesaggio e di biodiversità».
Tag: Oiv, terroir, Yves Bénard© Riproduzione riservata - 23/06/2010