In Italia

In Italia

Simply the Best. Mille volte grazie!

1 Marzo 2016 Civiltà del bere
Stavolta possiamo dirlo: mille volte grazie. Sì, perché ieri sera a Simply the Best eravamo proprio un migliaio! Tutti accorsi al richiamo di un parterre d'eccezione: 94 vini fra i più premiati dalla critica (59 rossi, 17 bianchi, 10 spumanti, 4 dolci, 3 rossi spumanti e 1 rosato, per la precisione). Presentati da 32 Cantine di indiscusso prestigio: Allegrini, Marchesi Antinori, Argiolas, Badia a Coltibuono, Baglio di Pianetto, Barone Pizzini, Bertani Domains, Cleto Chiarli, Michele Chiarlo, Donnafugata, Fantini by Farnese, Cantine Ferrari, Feudi di San Gregorio, Gianfranco Fino, Fontodi, Masciarelli, Masi Agricola, Mastroberardino, Nino Negri, Planeta, Cantina San Michele Appiano, Cantina di Santadi, Sella&Mosca, Tasca d'Almerita, Tenuta di Trinoro - Passopisciaro, Tenuta San Guido, Tenuta San Leonardo, Cantina Tramin, Umani Ronchi, Velenosi, Villa Sandi e Zonin1821. Siamo sinceri: non ci aspettavamo un successo di questa portata! Non possiamo che ringraziarvi, uno ad uno. Nonostante la grande affluenza, avete come sempre partecipato con entusiasmo e interesse. Promesso: prenderemo le giuste misure. Ma una cosa è certa: le Cinque Giornate di Milano sono davvero cominciate col botto! Prossimo appuntamento? Il 21 marzo, con la mappa degli autoctoni. Nell'attesa, ecco qualche foto della serata. Enjoy!

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati