In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Basilicata

21 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Basilicata

Sono 6 ma non sono pochi, gli ori della Basilicata, nel panorama nazionale. È senza dubbio il Vulture con il suo Aglianico a brillare, con prodotti convincenti, strutturati ma eleganti, fortemente tipici.

Però è anche la regione che porta un esempio brillante di come la tipicità non sia un fatto di vitigni, ma di terroir, ivi compreso il savoir-faire del viticoltore. Un grande bianco prodotto con uve Gewürztraminer e Müller-Thurgau che sa di Sud e di Basilicata. Interessanti anche alcuni Primitivo di Matera, molto diversi dai vicini pugliesi. Un’ultima nota a favore della piccola Basilicata; su 21 vini iscritti nessun “bocciato”: 6 ori, 8 argento, 7 bronzo (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).


WOW! 2021 Basilicata
Le nostre 6 medaglie d’oro

Vini bianchi

Re Manfredi
Il Manfredi bianco, Basilicata Igt 2020

Vini rosati

Cantine Taverna
SenSO2, Basilicata Rosato Frizzante Metodo Ancestrale Igt 2020

Vini rossi

Ditaranto
Il Cellerario, Matera Moro Doc 2018

Tenuta I Gelsi
Casello 105, Aglianico del Vulture Doc 2018
Calaturi, Aglianico del Vulture Superiore Docg 2015

Vitis in Vulture
Forentum, Aglianico del Vulture Doc 2016

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati