In Italia

In Italia

Posticipato l’evento “Milano Wine Trends”

22 Novembre 2010 Civiltà del bere
L'evento Milano Wine Trends, programmato per il 29 novembre in Zona Tortona a Milano, è stato posticipato all'inizio del 2011. La decisione del comitato organizzativo e della nostra Casa editrice sortisce da un'attenta valutazione del calendario generale delle manifestazioni vinicole programmate fino alla fine di questo mese nel capoluogo lombardo, dove si susseguono con ritmo serrato degustazioni e banchi d'assaggio. Tra le tante ricordiamo il "Berebene Low Cost" (12 novembre) e i "Tre Bicchieri" (23 novembre) del Gambero Rosso, "The Wine Club" (18 novembre), il "Weekend della degustazione" (19-21 novembre),"Maremma Wine Shire" (21-22 novembre), ""Colli Euganei" (22 novembre) "Vividoc - Colli Berici e Vicenza" (26 novembre") "Semplicemente Uva" (27 novembre 2010)... In tale abbondanza di proposte non ci è sembrato opportuno aggiungere l'evento "Milano Wine Trends" che sarà dunque organizzato all'inizio del nuovo anno, con importanti protagonisti. Il tema, lo ricordiamo, è molto importante sia per chi segue il vino per passione o come momento di approfondimento culturale sia per buyer, ristorantori e professionisti che avranno l'occasione di focalizzare la propria attenzione sulle tipologie di tendenza nel mercato internazionale del 2011, alla presenza dei più importanti produttori vinicoli italiani. A presto!
Tag

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati