In Italia

In Italia

Pordenone Wine Love dall’11 al 14 novembre

2 Novembre 2011 Civiltà del bere
Dall’11 al 14 novembre la cittadina di Pordenone diventerà la capitale del vino in occasione del Pordenone Wine Love. La provincia di Pordenone è quella con la maggiore superficie vitata del Friuli e la più alta produzione vinicola regionale. Non solo, è anche la prima produttrice al mondo di barbatelle e ha una grande tradizione di filiera, dalla barbatelle di Rauscedo ai cavatappi di Maniago. Nel mezzo, naturalmente, c’è il vino, con le Grave pordenonesi che regalano nettari in grande ascesa qualitativa, moderni, leggeri e profumati. L’obiettivo che la Camera di commercio di Pordenone, la Provincia e Banca Friuladria, enti promotori dell’evento, si sono posti è proprio questo: far conoscere e valorizzare la produzione vinicola locale. La manifestazione comincia venerdì 11 novembre alle 18 a Palazzo Montereale Mantica con la tavola rotonda Pordenone sapere di vino, sapore di vino nuovo, a cui interverrà anche il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli; nella stessa serata 18 ristoranti della città e provincia offrono cene con prodotti e vini locali. Sabato 12 novembre alle 10,30 c’è il convegno Il bere consapevole, il valore del vino nell’alimentazione nella Sala consigliare della Provincia. Domenica 13 novembre alle 10,30 presso la Cantina La Delizia a Casarsa della Delizia si terrà un incontro sulle Reti d’Impresa. Nell’ultima giornata di lunedì 14 novembre dalle 14 alle 18 a Palazzo Montereale Mantica di Pordenone si potrà Degustare un territorio che ha il vino nel cuore con wine-tasting di aziende locali e a seguire Convivio, letture e abbinamenti vinicoli.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati