In Italia

In Italia

Pieve Vecchia, nuova Cantina

31 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Per festeggiare la fine dei lavori di ristrutturazione, la Cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (Grosseto) ha scelto di aprire le porte al pubblico proponendo due interessanti iniziative enogastronomiche. Nel nuovo spazio aziendale dall’originale forma a vela, progettato dagli architetti Cini Boeri ed Enrico Sartori in assoluta armonia con le colline circostanti, ad agosto i visitatori hanno potuto partecipare a La Cucina del Centro, rassegna dedicata alla tavola del Centro Italia organizzata in collaborazione con il “gastronauta” Davide Paolini – l’ultimo appuntamento è in programma per il prossimo 8 settembre, ospite lo chef Pier Giorgio Parini dell’Osteria Povero Diavolo di Rimini. Sabato 25 settembre, invece, è la volta di Il Montecucco alla scoperta del Sudafrica, originale evento curato dal sommelier e blogger Andrea Gori (http://vinodaburde.simplicissimus.it/) con degustazione di vini Montecucco Doc della Cantina Pieve Vecchia in abbinamento a una selezione di etichette sudafricane.

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati