In Italia

In Italia

Ornellaia Archivio Storico 2016. L’edizione limitata da Sotheby’s

27 Gennaio 2016 Civiltà del bere
Ottime notizie per i collezionisti di fine wines. Ornellaia e Sotheby's presentano il progetto Ornellaia Archivio Storico: una collezione limitata di bottiglie rare di vecchie annate, finora conservate nella cantina di Bolgheri, destinata ai collezionisti di tutto il mondo. «Ornellaia è una leggenda contemporanea che ho avuto il privilegio di seguire fin dalla sua creazione, osservandola crescere fino al successo»: le parole di Serena Sutcliffe MW, presidente onorario di Sotheby's Wine, confermano il valore di questo progetto esclusivo. Proprio lei, nel maggio 2015, ha selezionato le annate di Ornellaia Archivio Storico edizione 2016. Sono la 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2004 e 2006.

Dove acquistare Ornellaia Archivio Storico

Ogni bottiglia di Ornellaia Archivio Storico è dotata di un'etichetta esclusiva e confezionata singolarmente in astuccio di legno. Gli esemplari in diversi formati - bottiglie (0,75 litri) in lotto da 6, Magnum (1,5 litri) in lotto da 3, Jeroboam (3 litri) e Mathusalem (6 litri) in lotto singolo - saranno battuti all'asta da Sotheby's a New York, Londra e Hong Kong nella prima metà del 2016. Il primo, atteso appuntamento è il 27 febbraio a New York. Parallelamente, dal 1 ottobre, un numero limitato di lotti da 6 bottiglie (una per annata: 1994, 1995, 1996, 1997, 1998 e 1999) saranno in vendita in alcune enoteche selezionate di tutto il mondo: in tutto, solo 150 verticali. «Nel degustare i vini d'annata da mettere all'asta, ci ha stupito scoprirne la longevità, che si manifesta sempre nel retrogusto prolungato e persistente dei vini. Quelli di Ornellaia sono vini di gioia e gravità, piacere e riflessione. Dovremmo tutti aspirare ad invecchiare con tanta grazia», ha commentato Sutcliffe MW.

Il tesoro conservato nella cantina di Ornellaia

Giovanni Geddes da Filicaja, amministratore delegato di Ornellaia, puntualizza: «Sono convinto che uno dei grandi piaceri che i vini più raffinati ci offrono sia quello di scoprire le sfumature e il carattere che questi sviluppano col tempo. In particolare, i vini proposti nel quadro di Ornellaia Archivio Storico sono stati lasciati riposare indisturbati ad invecchiare in condizioni ottimali presso le nostre cantine sin dalla loro nascita, e mai più toccati. Il numero di bottiglie che la nostra collezione sa offrire è molto limitato; in molti casi si tratta addirittura delle ultimissime bottiglie che saremo in grado di proporre. A partire dall'annata 1994, ogni bottiglia di Ornellaia Archivio Storico porta il collezionista in un viaggio irripetibile attraverso i vini e la storia di Ornellaia».

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati